Locarno70: “Qing Ting zhi yan (Dragonfly eyes)” di Xu Bing
Lungometraggio d'esordio dell'artista e accademico Xu Bing, Qing Ting zhi yan – titolo internazionale Dragonfly eyes – rappresenta un ardito esperimento di video-editing e scrittura cinematografica in cui l'autore cerca di dare coerenza narrativa...
Locarno70: “Edaha no koto” di Ninomiya Ryutaro
Dopo l’esordio avvenuto nel 2012 con Miryoku no ningen, Ninomiya Ryutaro debutta a Locarno in veste di factotum – attore, produttore, montatore, sceneggiatore, regista – con Edaha no koto, ritratto giovanile sobrio e realistico...
Locarno70: “En el séptimo día” di Jim McKay
E cosí volge al termine il concorso internazionale della 70esima edizione del Locarno Festival. Lo fa con il primo film da autore di Jim McKay, con alle spalle esperienze sia come mestierante cinematografico come...
Locarno70: “Winter brothers (Vinterbrødre)” di Hlynur Pálmason
Ad aprire il concorso internazionale del 70esimo Locarno Ferstival è il lungometraggio d'esordio del regista islandese Hlynur Pálmason, che con Vinterbrødre confeziona un film enigmatico tra routine quotidiana ed esplosioni di violenza ambientato nella Danimarca più...
“Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
Andrea Magnani esordisce giovanissimo nella sezione Cineasti del presente del 70esimo Festival di Locarno, portando in Svizzera un road movie dai tratti grotteschi che nonostante il titolo - Easy - si rivela non certo come un'opera...
Locarno70: “The family (Družina)” di Rok Biček
La settimana della critica della 70esima edizione del Locarno Festival prosegue con la prima del secondo film di Rok Biček, già noto per Class enemy.
Matej già a quattordici anni deve far fronte a una difficile...
Locarno70: “Scary Mother (Sashidi deda)” di Ana Urushadze
La prima giornata di questa 70esima edizione del Festival di Locarno ha visto tra le sue proiezioni più interessanti Sashidi deda, primo lungometraggio, dopo due corti, dell’emergente Ana Urushadze.
Manana, frustrata casalinga georgiana di mezza...
Locarno70: “Chien” di Samuel Benchetrit
Presentato nella sezione Piazza Grande del 70° Locarno Festival il 7 agosto, Chien è il sesto lungometraggio del regista francese Samuel Benchetrit, già in lizza per la Palma d'Oro a Cannes nel 2015 con Il...
Locarno70: “Ta Peau si Lisse” di Denis Côté
Uno dei lungometraggi più bizzarri presentati finora nella sezione del concorso internazionale di questo 70° Locarno Festival è sicuramente il docufilm Ta Peau si Lisse (una pelle così liscia) del videomaker canadese Denis Côté....
Locarno70: “Wajib” di Annemarie Jacir
Sesto film presentato in concorso al 70esimo Festival di Locarno, Wajib è l’ottavo film della regista palestinese Annemarie Jacir, interessata, come sempre, alla questione del conflitto israelo-palestinese; lo è lo stesso film, pur non...