Locarno70: “Goliath” di Dominik Locher

Unico lungometraggio svizzero presentato nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Goliath è un film drammatico del filmmaker elvetico Dominik Locher. Dramma familiare incisivo e ben confezionato, Goliath analizza in modo originale...
cho-haeng

Locarno70: “Cho-haeng” di Kim Dae-hwan

Dopo l'apprezzamento ottenuto al Busan International Film Festival dal suo End of Winter (2014), l'emergente Kim Dae-hwan approda a Locarno nella sezione Cineasti del Presente con Cho-haeng – titolo internazionale The first lap –,...

Locarno70: “The family (Družina)” di Rok Biček

La settimana della critica della 70esima edizione del Locarno Festival prosegue con la prima del secondo film di Rok Biček, già noto per Class enemy. Matej già a quattordici anni deve far fronte a una difficile...
as boas maneiras

Locarno70: “As boas maneiras” di Juliana Rojas e Marco Dutra

Presentato in prima mondiale a Locarno nella sezione Concorso Internazionale, As boas maneiras è il secondo lungometraggio realizzato a quattro mani dai brasiliani Juliana Rojas e Marco Dutra, un'opera multiforme e difficilmente etichettabile in...

Locarno70: “Chien” di Samuel Benchetrit

Presentato nella sezione Piazza Grande del 70° Locarno Festival il 7 agosto, Chien è il sesto lungometraggio del regista francese Samuel Benchetrit, già in lizza per la Palma d'Oro a Cannes nel 2015 con Il...

Locarno70: “Person to person” di Dustin Guy Defa

Continuano, immediatamente dopo il concorso ufficiale, le proiezioni della sezione dei cineasti per il presente. Oggi è stato il turno di Person to Person, opera seconda di Dustin Guy Defa, che presenta alla 70esima...
amori che non sanno stare al mondo

Locarno70: “Amori che non sanno stare al mondo” di Francesca Comencini

Unico film italiano in lizza per il Prix du Public UBS, Amori che non sanno stare al mondo è l'ultima fatica dell'affermata Francesca Comencini, negli ultimi tempi sotto i riflettori per la coregia della...

Locarno70: “Charleston” di Andrei Cretulescu

Presentato nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Charleston è il primo lungometraggio da regista del produttore cinematografico romeno Andrei Cretulescu. Si tratta di una commedia amara che affronta in modo originale un tema...

Locarno70: Excellence Award Moët & Chandon a Mathieu Kassovitz

Nella serata del quarto giorno del Festival di Locarno 2017, a precedere le proiezioni di Sparring e No Good Time nella pittoresca e rinomata Piazza Grande, emblema del festival svizzero, viene conferito il prestigioso Excellence...

Locarno70: “Madame Hyde” di Serge Bozon

Presentato nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Madame Hyde è il quinto lungometraggio da regista dell'attore francese Serge Bozon, con protagonista la sempre gettonatissima attrice francese Isabelle Huppert, reduce dalla sua prima candidatura a un premio...

Il Meglio di Locarno 70