Locarno70: “Verão danado” di Pedro Cabeleira

Presentato alla 70esima del Festival di Locarno in concorso nella sezione Cineasti del presente, l’opera seconda di Cabeleira si configura come un film senza troppe pretese ma non per questo semplicistico. Un’estate qualsiasi a Lisbona,...

Locarno70: “The family (Družina)” di Rok Biček

La settimana della critica della 70esima edizione del Locarno Festival prosegue con la prima del secondo film di Rok Biček, già noto per Class enemy. Matej già a quattordici anni deve far fronte a una difficile...
9 doigts

Locarno70: “9 Doigts” di F. J. Ossang

Dopo sette anni dall’ultimo lungometraggio presentato a Venezia, Dharma Guns, il poliedrico F. J. Ossang torna dietro la macchina da presa con 9 Doigts, noir metafisico e angosciante presentato in concorso a Locarno che...
the song of scorpions

Locarno70: “The Song of Scorpions” di Anup Singh

Presentato nella sezione Piazza Grande, The Song of Scorpions è il terzo lungometraggio dell'indiano Anup Singh, un mélo convenzionale ma guardabile che con una rosa ridotta di interpreti mette in scena un dramma umano...

“Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani

Andrea Magnani esordisce giovanissimo nella sezione Cineasti del presente del 70esimo Festival di Locarno, portando in Svizzera un road movie dai tratti grotteschi che nonostante il titolo - Easy - si rivela non certo come un'opera...
cho-haeng

Locarno70: “Cho-haeng” di Kim Dae-hwan

Dopo l'apprezzamento ottenuto al Busan International Film Festival dal suo End of Winter (2014), l'emergente Kim Dae-hwan approda a Locarno nella sezione Cineasti del Presente con Cho-haeng – titolo internazionale The first lap –,...

Locarno70: “Iceman” di Felix Randau

Continuano le suggestive proiezioni a Piazza Grande, alla 70esima edizione del Festival di Locarno. Questa sera è il turno di Iceman di Felix Randau, che si presenta già sulla carta come un esperimento particolare...

Locarno70: “Winter brothers (Vinterbrødre)” di Hlynur Pálmason

Ad aprire il concorso internazionale del 70esimo Locarno Ferstival è il lungometraggio d'esordio del regista islandese Hlynur Pálmason, che con Vinterbrødre confeziona un film enigmatico tra routine quotidiana ed esplosioni di violenza ambientato nella Danimarca più...

Locarno70: “Las Cinéphilas” di Maria Alvarez

La settimana della critica di Locarno 70 si apre con Las Cinéphilas, ultimo fatica della regista argentina Maria Alvarezal, in questi giorni alle prese con la prima mondiale del suo primo lungometraggio. Le eponime cinefile...
did you wander who fired the gun

Locarno70: “Did You Wonder Who Fired the Gun?” di Travis Wilkerson

Erede della tradizione del “terzo cinema”, dopo Machine Gun or Typewriter? (2015) Travis Wilkerson torna a Locarno con Did You Wonder Who Fired the Gun?, opera dal taglio politico che trascende i confini del...

Il Meglio di Locarno 70