Locarno70: “Iceman” di Felix Randau

Continuano le suggestive proiezioni a Piazza Grande, alla 70esima edizione del Festival di Locarno. Questa sera è il turno di Iceman di Felix Randau, che si presenta già sulla carta come un esperimento particolare...

Locarno70: “Scary Mother (Sashidi deda)” di Ana Urushadze

La prima giornata di questa 70esima edizione del Festival di Locarno ha visto tra le sue proiezioni più interessanti Sashidi deda, primo lungometraggio, dopo due corti, dell’emergente Ana Urushadze. Manana, frustrata casalinga georgiana di mezza...

Locarno70: “Goliath” di Dominik Locher

Unico lungometraggio svizzero presentato nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Goliath è un film drammatico del filmmaker elvetico Dominik Locher. Dramma familiare incisivo e ben confezionato, Goliath analizza in modo originale...
milla

Locarno70: “Milla” di Valérie Massadian

Quinto titolo presentato nella sezione Cineasti del Presente, Milla è il secondo lungometraggio della cineasta franco-romena Valérie Massadian, già vincitrice del Pardo per la Miglior Opera Prima con il suo Nana (2011) che torna...

Locarno70: “Person to person” di Dustin Guy Defa

Continuano, immediatamente dopo il concorso ufficiale, le proiezioni della sezione dei cineasti per il presente. Oggi è stato il turno di Person to Person, opera seconda di Dustin Guy Defa, che presenta alla 70esima...
amori che non sanno stare al mondo

Locarno70: “Amori che non sanno stare al mondo” di Francesca Comencini

Unico film italiano in lizza per il Prix du Public UBS, Amori che non sanno stare al mondo è l'ultima fatica dell'affermata Francesca Comencini, negli ultimi tempi sotto i riflettori per la coregia della...
Qing Ting zhi yan

Locarno70: “Qing Ting zhi yan (Dragonfly eyes)” di Xu Bing

Lungometraggio d'esordio dell'artista e accademico Xu Bing, Qing Ting zhi yan – titolo internazionale Dragonfly eyes – rappresenta un ardito esperimento di video-editing e scrittura cinematografica in cui l'autore cerca di dare coerenza narrativa...

Locarno70: “The Big Sick” di Michael Showalter

Dopo un mese dall'uscita nelle sale statunitensi, è arrivata anche al Locarno Festival la commedia romantica The Big Sick, prodotta da Judd Apatow per la regia di Michael Showalter. Come molti dei progetti più...
freiheit

Locarno70: “Freiheit” di Jan Speckenbach

Presentato in concorso, Freiheit segna il ritorno al lungometraggio del giovane Jan Speckenback, che propone un altro caso di sparizione in seno alla famiglia questa volta mettendosi nei panni di una madre non più...

Locarno70: “Blood Amber” di Lee Yong Chao

Presentato tra i documentari della Semaine de la Critique di questo 70° Locarno Festival, Blood Amber è un reportage del documentarista Lee Yong Chao che indaga sulla vita e sulle condizioni di lavoro in una miniera di ambra in Birmania....

Il Meglio di Locarno 70