Locarno70: “Las Cinéphilas” di Maria Alvarez

La settimana della critica di Locarno 70 si apre con Las Cinéphilas, ultimo fatica della regista argentina Maria Alvarezal, in questi giorni alle prese con la prima mondiale del suo primo lungometraggio. Le eponime cinefile...

Locarno70: “Favela Olimpica” di Samuel Chalard

A presentare il secondo documentario della sezione Semaine de la critique  di questo 70° Locarno Festival è uno dei due registi svizzeri in lizza per il premio: si tratta del documentarista Samuel Chalard con i l suo film-inchiesta Favela Olimpica. La...
cho-haeng

Locarno70: “Cho-haeng” di Kim Dae-hwan

Dopo l'apprezzamento ottenuto al Busan International Film Festival dal suo End of Winter (2014), l'emergente Kim Dae-hwan approda a Locarno nella sezione Cineasti del Presente con Cho-haeng – titolo internazionale The first lap –,...
nazidanie

Locarno70: “Nazidanie” di Boris Yukhananov, Aleksandr Shein

Presentato fuori concorso a poca distanza dalla conclusione del festival, Nazidanie è lo stravagante documentario frutto della mente di Boris Yukhananov e Aleksandr Shein, che analizza con acuta ironia il fenomeno calcistico attraverso le...

Locarno70: “Verão danado” di Pedro Cabeleira

Presentato alla 70esima del Festival di Locarno in concorso nella sezione Cineasti del presente, l’opera seconda di Cabeleira si configura come un film senza troppe pretese ma non per questo semplicistico. Un’estate qualsiasi a Lisbona,...
freiheit

Locarno70: “Freiheit” di Jan Speckenbach

Presentato in concorso, Freiheit segna il ritorno al lungometraggio del giovane Jan Speckenback, che propone un altro caso di sparizione in seno alla famiglia questa volta mettendosi nei panni di una madre non più...

Locarno70: “Atomic blonde” di David Leitch

Nel penultimo giorno del Locarno Festival 2017, va in scena l'ultima proiezione nella (e della sezione) Piazza Grande, ovverosia l'attesissimo Atomic Blonde di David Leitch, ispirato alla graphic novel The coldest city. L' agente dell'MI6 Lorraine...

Locarno70: “Madame Hyde” di Serge Bozon

Presentato nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Madame Hyde è il quinto lungometraggio da regista dell'attore francese Serge Bozon, con protagonista la sempre gettonatissima attrice francese Isabelle Huppert, reduce dalla sua prima candidatura a un premio...

Locarno70: “Blood Amber” di Lee Yong Chao

Presentato tra i documentari della Semaine de la Critique di questo 70° Locarno Festival, Blood Amber è un reportage del documentarista Lee Yong Chao che indaga sulla vita e sulle condizioni di lavoro in una miniera di ambra in Birmania....

“Demain et tous les autres jours” di Noémie Lvovsky apre il 70° Locarno Film...

Con il clima non propriamente alpino di un caldo 2 agosto, nella bella e spaziosa Piazza Grande di Locarno, il patron della manifestazione Marco Solari ha aperto con un monologo appassionato la 70° edizione del...

Il Meglio di Locarno 70