Locarno70: “Las Cinéphilas” di Maria Alvarez
La settimana della critica di Locarno 70 si apre con Las Cinéphilas, ultimo fatica della regista argentina Maria Alvarezal, in questi giorni alle prese con la prima mondiale del suo primo lungometraggio.
Le eponime cinefile...
Locarno70: “Gemini” di Aaron Katz
Primo film presentato in concorso ufficiale nella quarta giornata dellla 70esima edizione del Locarno Festival, Gemini é un noir classico, quinto lungometraggio del regista statunitense Aaron Katz.
Nello scenario delle case produttrici lonsageline, una nota...
Locarno70: “Favela Olimpica” di Samuel Chalard
A presentare il secondo documentario della sezione Semaine de la critique di questo 70° Locarno Festival è uno dei due registi svizzeri in lizza per il premio: si tratta del documentarista Samuel Chalard con i l suo film-inchiesta Favela Olimpica.
La...
Locarno70: “Milla” di Valérie Massadian
Quinto titolo presentato nella sezione Cineasti del Presente, Milla è il secondo lungometraggio della cineasta franco-romena Valérie Massadian, già vincitrice del Pardo per la Miglior Opera Prima con il suo Nana (2011) che torna...
Locarno70: “Wajib” di Annemarie Jacir
Sesto film presentato in concorso al 70esimo Festival di Locarno, Wajib è l’ottavo film della regista palestinese Annemarie Jacir, interessata, come sempre, alla questione del conflitto israelo-palestinese; lo è lo stesso film, pur non...
Locarno70: “Lucky” di John Carroll Lynch
Presentato il 4 agosto nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Lucky è l'unico film in lizza per il Pardo d'Oro che vede alla regia un esordiente. Si tratta però di un...
Locarno70: “Ta Peau si Lisse” di Denis Côté
Uno dei lungometraggi più bizzarri presentati finora nella sezione del concorso internazionale di questo 70° Locarno Festival è sicuramente il docufilm Ta Peau si Lisse (una pelle così liscia) del videomaker canadese Denis Côté....
Locarno70: “Freiheit” di Jan Speckenbach
Presentato in concorso, Freiheit segna il ritorno al lungometraggio del giovane Jan Speckenback, che propone un altro caso di sparizione in seno alla famiglia questa volta mettendosi nei panni di una madre non più...
Locarno70: “Verão danado” di Pedro Cabeleira
Presentato alla 70esima del Festival di Locarno in concorso nella sezione Cineasti del presente, l’opera seconda di Cabeleira si configura come un film senza troppe pretese ma non per questo semplicistico.
Un’estate qualsiasi a Lisbona,...
Locarno70: “Beach Rats” di Eliza Hittman
Presentato nella sezione Cineasti del Presente, Beach Rats è il secondo lungometraggio di Eliza Hittman – già regista nel 2013 di It Felt Like Love –, storia di smarrimento giovanile che le è valso...