“Demain et tous les autres jours” di Noémie Lvovsky apre il 70° Locarno Film...
Con il clima non propriamente alpino di un caldo 2 agosto, nella bella e spaziosa Piazza Grande di Locarno, il patron della manifestazione Marco Solari ha aperto con un monologo appassionato la 70° edizione del...
Locarno70: “Scary Mother (Sashidi deda)” di Ana Urushadze
La prima giornata di questa 70esima edizione del Festival di Locarno ha visto tra le sue proiezioni più interessanti Sashidi deda, primo lungometraggio, dopo due corti, dell’emergente Ana Urushadze.
Manana, frustrata casalinga georgiana di mezza...
Locarno70: “Winter brothers (Vinterbrødre)” di Hlynur Pálmason
Ad aprire il concorso internazionale del 70esimo Locarno Ferstival è il lungometraggio d'esordio del regista islandese Hlynur Pálmason, che con Vinterbrødre confeziona un film enigmatico tra routine quotidiana ed esplosioni di violenza ambientato nella Danimarca più...
Locarno: Pardo d’onore Manor a Todd Haynes
Lunedì 7 agosto, il Festival omaggia il regista, sceneggiatore e produttore statunitense Todd Haynes. Oltre al suo ultimo film, Wondestruck, verrà mostrato Poison, uno dei titoli che compongono Locarno70, sezione dedicata alla celebrazione del...