milla

Locarno70: “Milla” di Valérie Massadian

Quinto titolo presentato nella sezione Cineasti del Presente, Milla è il secondo lungometraggio della cineasta franco-romena Valérie Massadian, già vincitrice del Pardo per la Miglior Opera Prima con il suo Nana (2011) che torna...

Locarno70: “The family (Družina)” di Rok Biček

La settimana della critica della 70esima edizione del Locarno Festival prosegue con la prima del secondo film di Rok Biček, già noto per Class enemy. Matej già a quattordici anni deve far fronte a una difficile...

Locarno70: “Verão danado” di Pedro Cabeleira

Presentato alla 70esima del Festival di Locarno in concorso nella sezione Cineasti del presente, l’opera seconda di Cabeleira si configura come un film senza troppe pretese ma non per questo semplicistico. Un’estate qualsiasi a Lisbona,...

Locarno70: “Madame Hyde” di Serge Bozon

Presentato nella sezione del concorso internazionale del 70° Locarno Festival, Madame Hyde è il quinto lungometraggio da regista dell'attore francese Serge Bozon, con protagonista la sempre gettonatissima attrice francese Isabelle Huppert, reduce dalla sua prima candidatura a un premio...
freiheit

Locarno70: “Freiheit” di Jan Speckenbach

Presentato in concorso, Freiheit segna il ritorno al lungometraggio del giovane Jan Speckenback, che propone un altro caso di sparizione in seno alla famiglia questa volta mettendosi nei panni di una madre non più...

Locarno70: “Gemini” di Aaron Katz

Primo film presentato in concorso ufficiale nella quarta giornata dellla 70esima edizione del Locarno Festival, Gemini é un noir classico, quinto lungometraggio del regista statunitense Aaron Katz. Nello scenario delle case produttrici lonsageline, una nota...

Locarno70: “Good Luck” di Ben Russell

Secondo documentario presentato nella sezione del concorso internazionale di questo 70° Locarno Festival, Good Luck è l’ultima fatica del documentarista statunitense Ben Russell. Girato in due miniere tanto lontane quanto diverse (una miniera sotterranea di...

Locarno70: “Frost” di Šarūnas Bartas

La sezione della Histoire(s) du cinema del 70esimo Locarno Festival continua a regalare seconde proiezioni di un certo livello, questa volta è il turno dell'autore lituano Šarūnas Bartas, che per l'occasione viene insignito del...

Locarno70: “Scary Mother (Sashidi deda)” di Ana Urushadze

La prima giornata di questa 70esima edizione del Festival di Locarno ha visto tra le sue proiezioni più interessanti Sashidi deda, primo lungometraggio, dopo due corti, dell’emergente Ana Urushadze. Manana, frustrata casalinga georgiana di mezza...

Locarno70: “Las Cinéphilas” di Maria Alvarez

La settimana della critica di Locarno 70 si apre con Las Cinéphilas, ultimo fatica della regista argentina Maria Alvarezal, in questi giorni alle prese con la prima mondiale del suo primo lungometraggio. Le eponime cinefile...

Il Meglio di Locarno 70