“Les Beaux Esprits” di Vianney Lebasque apre il 71° Locarno Film Festival
Non è stata la solita cerimonia di apertura quella che ha dato il via alla 71ma edizione del Locarno Film Festival dal palco allestito nella Piazza Grande. Forse perchè cade nel giorno della Festa...
“A family tour” di Ying Liang
Il primo giorno della 71esima edizione del Festival di Locarno si apre con la proiezione che dà il via al concorso internazionale, e, come era facile prevedere, è Ying Liang, vincitore del premio per la...
“Glaubenberg” di Thomas Imbach
Imbach storicamente alterna le prime dei suoi film trai festival di Locarno e di Berlino, e, da perfetto svizzero, non viene meno alla stereotipata precisione che s'attribuisce agli elvetici, non contravvenendo a questa abitudine....
“Closing Time” di Nicole Vögele
Dopo l’ottimo riscontro ottenuto da nebel (2014) alla Berlinale e al Taiwan International Documentary Film Festival, Nicole Vögele torna sul luogo del delitto con Closing Time, avvalendosi di una scrittura e di uno sguardo...
“Familia sumergida” di Maria Alché
Il Locarno Festival 2018 è oramai entrato nel vivo, tutte le sezioni hanno visto i primi due o tre film venire proiettati. Cineasti del presente, la categoria dedicata agli emergenti, sembra essere partita sulla falsariga...
“La huella de Tara” di Georgina Barreiro
I quattro piccoli fratelli che vivono un paesino chiamato Khechuperi, una conca nepalese situata proprio sulla catena della Himalaya, prestano i volti alla conclusione della Semaine de la critique locarnese del 2018. Attraverso il...
“BlacKkKlansman” di Spike Lee
Direttamente dalla Francia arriva per farsi ammirare dalla sala festivaliera più grande in assoluto, cioè la Piazza Grande, l'ultimo film di Spike Lee. BlacKkKlansman passa in pochi mesi da Cannes 71 a Locarno 71,...
“L’ospite” di Duccio Chiarini
Dopo il bagno di folla di martedì sera per Diego Abatantuono, l'inossidabile Sandra Milo e il loro Un nemico che ti vuole bene, questa serà sarà la delegazione di unn altro film italiano a solcare il palco della Piazza...
“Hatzlila” di Yona Rozenkier
Nel martedì dedicato ai "cineasti del presente", trovano spazio, eccezionalmente e a discapito, per questa volta, del concorso ufficiale, ben tre opere prime. Hatzlila è l'ultima del terzetto e la più interessante fra di esse....
I film di Venezia e i Pardi di Locarno a Milano
Ritorna l'appuntamento di inizio autunno attesissimo: Le Vie del Cinema, le anteprime dalla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e dal 71° Locarno Festival cui si affiancano il Primo Premio del 36°...