“Munmo tashi khyidron” di Dechen Roder
Presentato all’interno di Open Doors, la sezione del Locarno festival dedicata alla scoperta e promozione di giovani talenti provenienti dall’Asia e dal Sud del mondo, Munmo tashi khyidron (2016) – titolo internazionale Honeygiver among...
Locarno71: Tutti i vincitori
La 71esima edizione del festival di Locarno, la sesta e ultima sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian, vede ancora in cima al podio l’Asia con il Pardo d’Oro a A Land Imagined di...
“Dani ludila” di Damian Nenadić
La Semaine de la critique locarnese rimane sempre fedele al genere documentario come fil rouge per unire le proiezioni dell'anno, almeno quest'anno sembra esserci qualche differenza sostanziale allargando le maglie dell'anno scorso. Dani ludila non...
“La huella de Tara” di Georgina Barreiro
I quattro piccoli fratelli che vivono un paesino chiamato Khechuperi, una conca nepalese situata proprio sulla catena della Himalaya, prestano i volti alla conclusione della Semaine de la critique locarnese del 2018. Attraverso il...
“Live from Dhaka” di Abdullah Mohammed Saad
Opera prima del giovanissimo regista Abdullah Mohammed Saad, Live from Dacca è la seconda proiezione della sezione Open doors, inaugurata all'inizio del secolo con Locarno 54. Diciassette anni dopo questa ha visto conseguire dei buoni risultati per...