“Ray & Liz” di Richard Billingham

É un'opera prima l'unico film britannico presentrato all'interno del concorso internazionale del 70° Festival di Locarno, il grottesco dramma familiare Ray & Liz. A firmarla però è un artista già affermato in un altro campo,...

“Likemeback” di Leonardo Guerra Seràgnoli

Seràgnoli fece il suo esordio come regista con Last summer, appena quattro anni fa, con esiti mediocri, si trattava infatti di un film essenziale che voleva a tutti i costi mostrarsi come impregnato di...

“L’ospite” di Duccio Chiarini

Dopo il bagno di folla di martedì sera per Diego Abatantuono, l'inossidabile Sandra Milo e il loro Un nemico che ti vuole bene, questa serà sarà la delegazione di unn altro film italiano a solcare il palco della Piazza...
M Yolande Zauberman

“M” di Yolande Zauberman

Rompendo il lungo silenzio seguito a Would you have sex with an Arab? (2011), Yolande Zauberman torna a imbracciare la macchina da presa per denunciare la pratica degli abusi minorili nella roccaforte mondiale dell’ortodossia...

“Yara” di Abbas Fahdel

Dopo il successo di tre anni fa con l'acclamato documentario Homeland: Iraq Anno Zero, il regista iracheno Abbas Fahdel torna a presentare un film all'interno del concorso internazionale del Festival di Locarno, scegliendo però di ambientarlo non più...

“Genesis 2.0” di Christian Frei

"Il lavoro di Dio è incompleto, ma collaborando possiamo renderlo finalmente perfetto". Questa frase non esattamente rassicurante, pronunciata da uno scienziato coreano di mezza età dall'aria innocua, è solo una delle tante dichiarazioni d'intenti...

“Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc” di Bruno Dumont

Per qualche strana ragione sembra che quando i grandi autori si confrontano con il musical, genere con un pubblico trai più settoriali e abituali, ne esca fuori tutto fuorché un musical, lasciando spazio a...

“I Feel Good” di Benoît Delépine e Gustave Kervern

A chiudere la rassegna Piazza Grande del 71° Locarno Festival (ironia della sorte non dalla Piazza Grande ma dal multisala PalaCinema) è la commedia francese I Feel Good, firmata dalla coppia di registi Benoît Delépine e Gustave Kervern,...

“A land imagined” di Yeo Siew Hua

Non sentivamo parlare di lui da un considerevole lasso di tempo, ma, facendoci gradita sorpresa, Yeo Siew Hua ritorna dietro la macchina da presa per il suo secondo lungometraggio, dopo In the house of straw...

“Blaze” di Ethan Hawke

Uno dei protagonisti indiscussi di questo 71° Locarno Festival è sicuramente l'attore e regista Ethan Hawke, da ieri impegnato a presentare la bellezza di tre film in due sezioni diverse della kermesse. Dopo le proiezioni nella giornata...

Locarno 2018