Hai shang cheng shi (The fragile house)

“Hai shang cheng shi (The fragile house)” di Lin Zi

Vincitore del Signs of Life Award all’interno dell’omonima sezione dedicata a «l’indagine dei territori di frontiera della settima arte tra forme narrative inedite e innovazione del linguaggio cinematografico», Hai shang cheng shi (The fragile...

“Ceux qui travaillent” di Antoine Russbach

Tra le ultime delle comunque molte opere prime a cui è stato dato spazio in questo 71esimo Locarno Festival, Ceux qui travaillent si configura fin da subito come una delle meno pretenziose, mettendo in scena una...

“Live from Dhaka” di Abdullah Mohammed Saad

Opera prima del giovanissimo regista Abdullah Mohammed Saad, Live from Dacca è la seconda proiezione della sezione Open doors, inaugurata all'inizio del secolo con Locarno 54. Diciassette anni dopo questa ha visto conseguire dei buoni risultati per...

“Alles ist gut” di Eva Trobisch

Cineasti del presente è una sezione che continua a stentare in questa 71esima edizione del Locarno Festival, e, a parte alcune eccezioni di discreta qualità, non sembra riuscire ad andare oltre un livello sostanzialmente...

“Familia sumergida” di Maria Alché

Il Locarno Festival 2018 è oramai entrato nel vivo, tutte le sezioni hanno visto i primi due o tre film venire proiettati. Cineasti del presente, la categoria dedicata agli emergenti, sembra essere partita sulla falsariga...
chaos

“Chaos” di Sara Fattahi

Ennesimo documentario “impegnato” presentato nella sezione Cineasti del Presente, Chaos è il secondo film full length di Sara Fattahi, che sulle orme del precedente Coma (2015) torna a riflettere sulla condizione delle donne siriane,...

“Les Beaux Esprits” di Vianney Lebasque apre il 71° Locarno Film Festival

Non è stata la solita cerimonia di apertura quella che ha dato il via alla 71ma edizione del Locarno Film Festival dal palco allestito nella Piazza Grande. Forse perchè cade nel giorno della Festa...

“A family tour” di Ying Liang

Il primo giorno della 71esima edizione del Festival di Locarno si apre con la proiezione che dà il via al concorso internazionale, e, come era facile prevedere, è Ying Liang, vincitore del premio per la...

“Ray & Liz” di Richard Billingham

É un'opera prima l'unico film britannico presentrato all'interno del concorso internazionale del 70° Festival di Locarno, il grottesco dramma familiare Ray & Liz. A firmarla però è un artista già affermato in un altro campo,...

“Likemeback” di Leonardo Guerra Seràgnoli

Seràgnoli fece il suo esordio come regista con Last summer, appena quattro anni fa, con esiti mediocri, si trattava infatti di un film essenziale che voleva a tutti i costi mostrarsi come impregnato di...

Locarno 2018