Mark Tobey alla Guggenheim di Venezia

Presentata la mostra a Venezia

Foto © Romina Greggio
In occasione della  57. Biennale d’Arte di Venezia la Fondazione Guggenheim presenta Mark Tobey, in collaborazione con Addison Gallery of American Art, Phillips Academy, Andover, Massachusetts.
La mostra è la maggiore retrospettiva degli ultimi quarant’anni dedicata ad un artista orginale e solitario che ebbe il suo primo riconoscimento proprio in occasione della Biennale Arte di Venezia.
Da famoso illustratore di moda nella New York degli anni ’20, Mark Tobey ha deciso di seguire la sua più grande ispirazione e passione, la pittura.
Un’artista solitario, che non ha voluto aderire alle grandi avanguardie di inizio secolo, anche se la sua arte è riconducibile all’espressionismo astratto.
Curata dalla studiosa Debra Bricker Balken, l’esposizione presenta un’ottantina di opere, prodotte a partire dalla fine degli anni ’20 fino agli ultimi lavori degli anni ’70 e sarà accompagnata da un catalogo pubblicato in italiano e in inglese. L’apertura alla Collezione Peggy Guggenheim coinciderà con la 57. Biennale d’Arte, l’esposizione sarà poi presentata alla Addison Gallery of American Art.
Importante patnership è quella siglata con l’azienda Lavazza che, per 4 anni, collaborerà con la Fondazione Guggenheim.