I migliori concerti in Veneto dal 15 al 31 ottobre

Classica, sinfonica, lirica, da camera

A forzare la regolare scansione delle opere di repertorio del Teatro La Fenice entra in gioco Il medico dei Pazzi, azione musicale napoletana del compositore Giorgio Battistelli presentata in una nuova produzione del teatro veneziano, assieme a I tre gobbi, tratto dall’intermezzo per musica di Carlo Goldoni, e il ritorno del concorso pianistico Premio Venezia in una nuova versione che vede i migliori pianisti laureati presso i conservatori d’Italia sfidarsi durante le diverse prove.

La nuova stagione sinfonica viene inaugurata con un concerto diretto da Yuri Temirkanov in un programma tra compositori russi e italiani, che si alterna al concerto di Ezio Bosso con l’Orchestra Filarmonica della Fenice. Mentre continua la stagione dell’Ex Novo Ensemble tra la Scuola Grande di San Rocco e l’Ateneo Veneto, all’auditorium Lo squero di San Giorgio Maggiore si tiene il penultimo concerto dell’esecuzione integrale dei quartetti di Beethoven.

Al Teatro Toniolo di Mestre, Anna Tifu interpreta il Concerto per violino di Sibelius con l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Daniel Kawka che anticipa e riprende il programma per l’inaugurazione della nuova stagione musicale di Padova, presso l’Auditorium Pollini. Ad inaugurare i festeggiamenti per la nuova programmazione musicale e per i cinquant’anni dalla fondazione dell’orchestra veneta, Salvatore Sciarrino concede al pubblico un’ulteriore incursione nel cantiere di Mozart, per poter afferrare maggiormente lo spirito di alcune opere del genio salisburghese, scrutato da un privilegiato punto di vista.

Infine, il Teatro Comunale di Treviso offre al suo pubblico la Norma di Bellini per la regia di Alessandro Londei con l’Orchestra città di Ferrara diretta da Sergio Alapont.

TEATRO LA FENICE

15 – 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 – 25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 – 31/10

 

EX NOVO ENSEMBLE

15 – 28 – 20 – 21/10

 

TEATRO TONIOLO

20/10

 

ISOLA SAN GIORGIO

22/10

 

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO

21 – 22 – 28 – 30/10

 

TEATRO COMUNALE DI TREVISO

16 – 18/10