“Il Mio Godard” di Michel Hazanavicius
Parigi 1967. Jean-Luc Godard, il cineasta più in vista della sua generazione, gira La cinese con la donna che ama, Anne Wiazemsky, più giovane di lui di 20 anni. Sono felici, innamorati, affascinanti e si sposano. Ma quando il film esce, l’accoglienza che riceve porta Jean-Luc a mettere in discussione il pubblico e le idee degli altri più che sé stesso.
Tutto gli chiedono quando rifarà film come Fino all’ultimo respiro e ogni volta risponde sempre più aspramente. Il Maggio ’68 non fa che amplificare il processo e la crisi che scuote Jean-Luc, incantato e narcisistico, lo trasformerà radicalmente: da cineasta star ad artista maoista fuori dal sistema, lontano dal popolo che lottava per i propri diritti, tanto incompreso quanto incomprensibile. “Se il pubblico non è più ama i miei film, è perché c’è qualcosa di sbagliato con loro!”
Michel Hazanavicius trae questo suo film da due libri scritti da Anne Wiazemsky: Un anno cruciale – dove racconta gli inizi della relazione con Godard, dal modo in cui quell’uomo affascinante ma un po’ maldestro mosse i primi passi all’interno della grande famiglia gaullista di lei – e Un anno dopo – dove racconta il Maggio ’68, la crisi che attraversò Godard, la sua radicalizzazione e la disintegrazione del loro matrimonio, fino al momento della rottura.
Il Redoutable, questo è il titolo originale del film, è stato il primo sottomarino nucleare francese, lanciato nel 1967. Michel Hazanavicius ha scelto questo titolo un po’ perché rievocava i titoli dei film che ha interpretato un po’ perché gli piaceva far iniziare il film con la frase “Così scorre la vita a bordo del Redoutable”.
Il Mio Godard conserva il linguaggio cinematografico raffinato di Hazanavicius e aggiunge un carisma combattivo che si sviluppa attraverso uno sguardo di tenerezza irriverente verso i paradossi dell’epoca.
Titolo originale: Le Redoutable
Nazione: Francia
Anno: 2017
Genere: Drammatico, Romantico, Biografico
Durata: 107′
Regia: Michel Hazanavicius
Cast: Louis Garrel, Stacy Martin, Bérénice Bejo, Micha Lescot, Grégory Gadebois, Félix Kysyl, Arthur Orcier, Marc Fraize, Louise Legendre, Romain Goupil, Jean-Pierre Mocky, Guido Caprino
Produzione: Les Compagnons du Cinéma
Distribuzione: Cinema
Data di uscita: 31 Ottobre 2017 (cinema)