DVD: “Mr. Robot – Stagione 1”

La storia

Elliot Alderson è un giovane e promettente ingegnere informatico che lavora nella sede newyorchese della AllSafe, azienda di sicurezza informatica il cui principale cliente è la E-Corp, una delle multinazionali più grandi e potenti al mondo. Ciononostante Elliot non è affatto il classico brillante neo-laureato con rosee aspettative bensì un sociofobico che soffre di depressione, allucinazioni ed è morfinodipendente. I suoi deliri si fanno sempre più frequenti ogni giorno che passa, facendolo vivere in uno stato costante di paranoia, che si attua soprattutto nello stalking informatico di tutti i suoi conoscenti. Il classico turning point che da ogni inizio a ogni serie giunge grazie a un anonimo hacker che si fa chiamare Mr. Robot, un insurrezionalista pseudo-anarchico che tenta di convincere Elliot a collaborare con la Fsociety, gruppo di hacktivisti il cui fine ultimo è dare una scossa al pensiero americano e al suo sistema economico approfittando della digitalizzazione dei dati.

 

La serie

Ciò che rende unica davvero la serie è la sua componente di realismo. Non quel realismo informatico tanto decantato da Esmail con evidente fare provocatorio, ma la compenetrazione della cultura pop: quello di Mr. Robot non è un mondo immaginario e verosimile, ma è il nostro, con Starbucks, Game of Thrones, le ragazzine patite di Hunger Games, McDonald, i film della Marvel e tutto il resto. Ogni personaggio minore o meno è fortemente condizionato dalla cultura pop americana: questo dà allo spettatore una dimensione inaspettata di realismo, che gli permette di confrontare i personaggi che vede con le persone che popolano la sua realtà, senza risparmiarsi le critiche a questo pensiero d’omologazione ma senza nemmeno fare facile moralismo lasciando aperte parecchie porte, incanalando quindi lo sfogo della collera di Elliot nel mondo reale del pubblico.

Il cofanetto

Lo sappiamo, in molti stanno aspettando un’edizione in Blu-ray di questo cofanetto, soprattutto in ragione del successo di questa serie. Nel frattempo approfittiamo di questa versione “definition standard”. Tre dischi per contenere i dieci episodi e i contenuti speciali. La qualità delle immagini è abbastanza buona, anche se in alcuni casi soffre di qualche piccolo artefatto, soprattutto nelle scene più scure. Il comparto audio offre una traccia italiana purtroppo solo stereofonica, mentre quella originale in Dolby Digital 5.1 risulta più equilibrata. Tra gli extra errori, scene eliminate e una featurette.

Attori: Rami Malek, Carly Chaikin
Formato: PAL, Schermo panoramico
Audio: Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingua: Italiano, Inglese
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Regione: Regione 2
Numero di dischi: 3
Studio: Universal
Data versione DVD: 22 feb. 2017
Durata: 500 minuti