I musei MUVE per Art Night Venezia 2018

Sabato 23 giugno 2018 - Dalle ore 19 alle ore 22

Aperture straordinarie, eventi speciali, laboratori, mostre temporanee.
Dalle ore 19 alle 22 

Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
collezioni permanenti e mostra ‘Epoca Fiorucci’

Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
collezioni permanenti ed evento speciale ‘Goldoni all’Opera’

Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume collezioni permanenti e laboratori ‘Sotto il vestito… molto’

Museo di Storia Naturale – piano terra con collezioni, installazioni e mostra ‘Il Vedere trasparente’

Dopo il grande successo delle scorse edizioni anche quest’anno la Fondazione Musei Civici di Venezia aderirà ad Art Night Venezia – L’arte libera la notte, la serata-evento organizzata dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia, diventata oramai un appuntamento fisso della stagione estiva veneziana.

Appuntamento per la sera-notte di sabato 23 giugno, durante la quale tutte le istituzioni culturali cittadine faranno come sempre a gara ospitando nelle loro sedi eventi, performance o aperture straordinarie fino a tarda sera.
Il tutto rigorosamente gratuito!

Le attività proposte dalla Fondazione Muve, oltre all’apertura straordinaria di alcune sedi con le collezioni permanenti, prevedono anche eventi speciali, laboratori e mostre temporanee.

L’apertura delle sedi selezionate è prevista dalle 19 alle 22, con ingresso gratuito (compresi  eventi speciali e laboratori, cui si può accedere con le modalità specificate di seguito) e i seguenti programmi.

•        A Ca’ Rezzonico
dalle 19 alle 20 evento speciale: Goldoni all’opera: L’amor artigiano in museo: il “restauro” di un’opera, dal testo allo strumento. Ingresso su invito, fino a esaurimento dei posti disponibili. Dalle 20 alle 22, apertura straordinaria del museo con ingresso libero.
 
•        A Ca’ Pesaro 
Apertura straordinaria del museo con ingresso libero, dalle 19 alle 22, con la collezione permanente e, al secondo piano, la nuovissima mostra “Epoca Fiorucci”  dal percorso e taglio assolutamente originali, in linea con lo spirito ‘non convenzionale’ di Elio Fiorucci, celebre stilista milanese scomparso nel 2015, da molti definito il “paladino della moda democratica”. Nelle sale del museo un “grande mercato” ripercorre tutta la storia dello stilista, con un’antologia unica di prodotti, oggetti, manifesti, documentazione di eventi.

•        A Palazzo Mocenigo
Apertura straordinaria del museo per tutti dalle 19 alle 22 e, su prenotazione, in un’area dedicata, l’attività speciale “Sotto il vestito….molto”, che si connette perfettamente alle celebri collezioni del museo.
I laboratori “Sotto il vestito …molto”, durano un’ora  e iniziano alle 19, alle 20 e alle 21. Sono accessibili gratuitamente previa prenotazione online su http://t.contactlab.it/c/2005466/1411/720404/10576 –>  tasto rosso “scegli e prenota” –> “adulti – percorsi speciali gratuiti”

•        Al Museo di Storia Naturale
Apertura straordinaria per tutti dalle 19 alle 22 e finissage della mostra
“Il vedere trasparente”. Disegni di anatomia artistica tratti dai reperti del Museo di Storia Naturale.