La Duchessa di Cambridge Kate Middlelton andò sul set l’anno scorso. Michelle Obama è una grandissima fan, chiedendo addirittura ai produttori un’anteprima dei DVD.

Stiamo parlando di Downton Abbey, la celebre serie televisiva creata da Julian Fellowes (vincitore del premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Gosford Park nel 2002) che narra le appassionate vicende dell’aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori tra amori, segreti, complotti e scandali nei primi 40 anni circa del ‘900.

Nel 2011 la serie è entrata nel Guinness World Records come show dell’anno più acclamato dalla critica. Un anno dopo è diventata la serie non americana con più nomination nella storia degli Emmy Awards.

Dal 6 dicembre è uscito il DVD dell’ultima stagione, la sesta che ha segnato la fine di questa avvincente saga. Non solo, per Natale, sempre con la Universal Pictures Home Entertainment Italia è uscito un esclusivo Cofanetto Deluxe Stagioni 1-6. Il cofanetto contiene 26 dischi con tutti gli episodi di tutte le stagioni della serie (24 dischi) e due dischi con tanti contenuti extra; il Premium Book Coffee Table con testi in italiano e le immagini di scena delle 6 stagioni; Booklet di 12 pagine in italiano; Tovaglietta in cotone con il logo di Downton Abbey; Box esterno con finitura speciale effetto oro. Il Cofanetto Stagioni 1-6 di Downton Abbey sarà disponibile dal 6 Dicembre 2016.

IMG_20161212_123322

Un perfetto Natale a Downton Abbey. E per questa importante occasione, abbiamo incontrato due protagonisti della serie tv:  Phyllis Logan (Mrs Hughes, la governante) e Michael Fox (il cameriere Andrew Parker).

Due attori umanamente grati di aver fatto parte di una produzione così raffinata e rara, qualitativamente impeccabile.
Tutti e due, Phyllis Logan soprattutto, emozionati a parlare del loro primo giorno sul set, ma soprattutto dell’ultimo “Ricordo di essermi tolta la parrucca – racconta la Logan – e di aver pianto tantissimo con le attrici che interpretavano Daisy e Mrs Patmore”.

IMG_20161212_123504Entrambi hanno rivolto parole di ammirazione e gratitudine nei confronti della superba capacità narrativa di Julian Fellowes e nei confronti della meticolosa ricostruzione storica svolta da Alastaire Bruce o, come era chiamato sul set, l’oracolo.

Ovviamente una delle domande che escono più spontanee è sapere se sia in programma un film…

“Non lo sappiamo – ci spiega Michael Fox -. Certo noi siamo i primi a sperarlo. Non ci dicono  nulla…”

“Quando Downton Abbey è stato trasmesso – aggiunge Phyllis Logan – ci siamo immaginati che avrebbe avuto successo, ma non così tanto. Non avrei mai pensato che sarebbe diventato un fenomeno popolare. Una volta ad Atlanta ho incontrato una coppia che ama travestirsi da vari personaggi delle serie tv, e la donna si era presentata vestita come me. E mi mostrò un tatuaggio che si era fatta sulla vita, raffigurava la catenella con la chiave che Mrs Hughes, in quanto governante, portava sempre… Mi ha inquietato molto, devo essere sincera”.

“A me hanno regalato un pupazzetto del mio personaggio. Un po’ mi somiglia, anche se gli hanno fatto delle enormi orecchie a sventola!”

IMG_20161212_123424

Michael Fox, appassionato di serie tv su Netflix e di cinema, Phyllis Logan, entusiasta di documentari, sono concordi nel ritenersi fortunati ad aver arricchito i loro personaggi con sfumature di interpretazioni. I ruoli che hanno interpretato resteranno indelebili in loro. Così abbiamo giocato ad almanaccare sul futuro di Mrs Hughes e di Andy.

“Dal mio punto di vista Mrs Hughes e Carson divorzieranno! – dice ridendo Logan – Avete visto cosa combina un cucina? Non saprei. Se mi dovessi basare sulla fine, ovviamente Mr Carson non sarà più un maggiordomo, magari lui e Mrs Hughes riusciranno ad aprire il B&B come avevano sognato…”

“Beh Andy sta studiando per aiutare Mr Mason con la fattoria. E con Daisy chissà… incrocerei le dita per lui!”