Alla Casa del Cinema di Venezia dal 26 settembre torna il Festival “Endorfine Rosa...
“Sempre Più In Alto” il filo conduttore che lega i dieci film della 6a edizione del Festival
Cinematografico “Endorfine Rosa Shocking”, che si terrà a Venezia dal 26 al 30 settembre presso la Casa del...
Francesco Pala vince la VI edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza
Va allo scrittore nuorese Francesco Pala il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza, edizione 2023. Professore di filosofia e storia, studioso del pensiero postmoderno, ha pubblicato saggi dedicati a G. Deleuze, F. Nietzche, B. Spinoza e...
“The Continental” il prequel di John Wick su Prime Video
The Continental - in arrivo su Prime Video - è lo spin off/prequel della saga cinematografica di John Wick - franchise iniziato nel 2014, che ha incassato più di mezzo miliardo di dollari in tutto...
Ad Ascoli Piceno torna “Linus – Il Festival del Fumetto”
Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre ad Ascoli Piceno LINUS - FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema del...
A Forlì per Sedicicorto dal 6 al 14 ottobre ventaglio di proposte per...
Sedicicorto, il festival internazionale di cortometraggi diretto da Gianluca Castellini che ogni anno riceve l’iscrizione di oltre 4.000 film da più di 100 paesi, festeggia i vent’anni di vita. La manifestazione si svolge a Forlì dal 6...
“Gran Turismo: La Storia di un Sogno Impossibile” di Neill Blomkamp
Basato sul celebre videogioco di Polyphony Digital ideato da Kazunori Yamauchi disponibile in esclusiva su console PlayStation, e ispirato alla vera storia del pilota Jann Mardenborough (che nel film fa da controfigura all'attore che lo interpreta), Gran...
Edmondo Bacci. L’energia della luce
Si conclude oggi la personale dedicata a Edmondo Bacci (Venezia 1913 – 1978) presso la Peggy Guggenheim Collection di Venezia. La mostra, curata da Chiara Bertola, approfondisce il periodo in cui il pittore veneziano...
“Artisti al Caffè del Corso” presentato a Venezia
"Artisti al Caffè del Corso" di Maria Luisa Covassi Caterisano ( Editore L’orto della cultura pag. 260 - euro 24,00 ) racconta l’avventura intellettuale vissuta da un gruppo di appassionati che hanno dato vita...
A Firenze nel centenario della nascita una tre giorni sul rapporto di don Milani...
Dal 19 al 21 settembre tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti al Teatro della Pergola su Don Milani e l’arte nel centenario della nascita del priore di Barbiana. Il titolo del convegno , L’opera...
Grafica d’Arte a Mantova dall’Ottocento ad oggi
Con l’aggettivo “grafico” si è sempre significato ciò che attiene genericamente al disegno, al rappresentare e comunicare per segni. Poiché le tecniche tradizionali di riproduzione e moltiplicazione di immagini (incisione su legno e su...