Chris Washington e Rose Armitage sono una giovane coppia americana che si sta preparando ad andare a trovare per qualche giorno i genitori di lei. C’è un piccolo intoppo: Rose non ha mai detto alla sua famiglia che il suo nuovo fidanzato è nero ma, nonostante le preoccupazioni di Chris, la giovane ragazza è sicura che non ci saranno problemi.

Dopo uno stancante viaggio in macchina la coppia arriva finalmente a casa Armitage dove Chris conosce la famiglia di Rose: il padre Dean, la madre Missy, celebre psichiatra, il fratello Jeremy ed i due domestici di colore che vivono assieme a loro nella lussuosa villa.
Chris fatica a trovarsi a suo agio a casa della sua ragazza, un po’ per lo stravagante ed insolito comportamento della servitù ed un po’ per l’atteggiamento forzato e mai naturale che i genitori di Rose hanno con lui.
Una sera, non riuscendo a prendere sonno, il giovane afro-americano decide di fare un giro nella villa. Intrattiene così una veloce conversazione con Missy che, sfruttando la situazione, lo ipnotizza.
La mattina seguente non sembra essere cambiato niente, ma piano piano Chris si accorgerà del vero motivo per cui è stato invitato lì.

Scappa – Get Out è un pastiche di generi cinematografici mescolati con ordine dal regista Jordan Peele, il quale sceglie, dunque, con il suo primo lavoro di cimentarsi con un film che risulta difficile da riordinare in una determinata categoria. In tutta la pellicola infatti sono presenti sprazzi di comicità da commedia americana ed allo stesso tempo parecchi elementi grotteschi che però difficilmente dilagano nell’orrorifico.
Allo stesso modo, quando la pellicola aumenta di ritmo e violenza verso il finire dell’opera, trasformando il protagonista, interpretato da un ottimo Daniel Kaluuya, in una sorta di redivivo Django tarantiniano, la crudezza delle immagini proposte dal regista newyorkese sconfina nell’action movie, sfiorando, ma mai raggiungendo, quella truculenza tipica di un film dell’orrore.

Dopo aver guardato Scappa – Get Out però non si può fare a meno di parlare del modo in cui, esplicitamente, Jordan Peele affronta la tematica del razzismo, finalmente trattato in maniera moderna, piaga non più caratterizzata dall’odio ma da una più ingenua ignoranza, non da un totale disprezzo ma da un innaturale e quasi devozionale atteggiamento, che evidenzia una differenza piuttosto che eliminarla.
In conclusione, Scappa – Get Out è un lavoro che sottolinea il talento visivo (geniale la resa dell’ipnosi subita da Chris) e di direzione di un regista consapevole e capace, in grado di svariare da un genere ad un altro anche con poche ma adeguate scelte registiche.

Titolo originale: Get Out
Nazione: U.S.A.
Anno: 2017
Genere: Horror
Durata: 103′
Regia: Jordan Peele
Cast: Daniel Kaluuya, Allison Williams, Catherine Keener, Bradley Whitford, Caleb Landry Jones, Marcus Henderson, Betty Gabriel, Lakeith Stanfield, Stephen Root, LilRel Howery
Produzione: Blumhouse, QC Entertainment
Distribuzione: Universal Pictures
Data di uscita: 18 Maggio 2017 (cinema)