Su Audible arriva “Maxi – Il processo che ha sconfitto la Mafia” di Roberto Saviano

Alcune storie vivono alla luce del sole, altre viaggiano nell’ombra e si insinuano nel sottosuolo della società fino a penetrare ogni suo aspetto, minacciandone l’integrità. Ci sono poi le storie di chi si è esposto in prima persona, a costo della propria vita, per svelare l’esistenza e i meccanismi di un nemico fino a quel momento – volutamente o meno – ignorato.

In occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,il 21 marzo è arrivato su Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – “Maxi – Il processo che ha sconfitto la mafia”, il nuovo podcast Audible Original di Roberto Saviano, scritto con la collaborazione di Massimiliano Coccia, che racconta in esclusiva la storia del più grande processo contro la mafia della storia occidentale, il Maxiprocesso a Cosa Nostra.

Per la prima volta, il racconto fa appello unicamente all’audio: molte testimonianze inedite, materiali d’archivio e centinaia di ore di processo sapientemente rielaborate e condensate in 10 episodi da circa 45 minuti ciascuno. La voce di Roberto Saviano guiderà l’ascoltatore attraverso la ricostruzione dei segreti e delle verità dell’organizzazione criminale più sanguinaria di sempre, in un percorso di conoscenza e coscienza dentro ai suoi segreti e alle sue verità, e attorno a personaggi incredibili, estremamente peculiari ed emblematici del mondo mafioso.

Insieme a quella di Saviano, molte altre sono le voci che si uniscono in un racconto corale finalizzato a ricostruire la vicenda del Maxiprocesso come risposta organica dello Stato alle mafie. Tra gli ospiti che ascolteremo, Piero Grasso, Giuseppe Ayala e Caterina Chinnici ci racconteranno come vissero quella stagione da protagonisti. Oltre al loro contributo, “Maxi” restituisce la voce anche a 3 degli indiscussi protagonisti di quel processo: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Tommaso Buscetta.

Maxi è un podcast investigativo sul grande nemico dello Stato italiano, dove il genere crime si salda con la narrazione sociale del nostro Paese e dei suoi punti più bassi. È la storia di una vittoria pagata a caro prezzo, una vittoria dimenticata e sottovalutata dall’opinione pubblica, ma che ha donato all’Italia e al mondo intero un metodo e una legislazione in grado di combattere in modo sistemico il crimine organizzato.

Ad arricchire il podcast Audible Original, due contributi artistici d’eccezione. La cover del podcast, infatti, è un artwork davvero iconico firmato dalla matita di Makkox, pseudonimo di Marco Dambrosio, fumettista, disegnatore, vignettista e autore televisivo italiano, mentre la sigla è un’opera originale del giovane cantautore italiano Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci.

“Maxi è la storia del processo più incredibile che si sia mai celebrato in Italia” commenta Roberto Saviano, autore e voce di “Maxi – Il processo che ha sconfitto la mafia”, il suo secondo podcast Audible Original dopo “Le Mani sul Mondo” (Audible Original, 2020).

“A quasi due anni di distanza dall’uscita del suo primo podcast per Audible “Le mani sul mondo”, siamo davvero entusiasti di aver lavorato nuovamente insieme a Roberto Saviano a un nuovo Audible Original” spiega Juan Baixeras, Country Manager di Audible per l’Italia e la Spagna. “Questo titolo, che arriva in occasione di un anniversario così rilevante come i 30 anni dalla conclusione del Maxiprocesso alla mafia, testimonia la credibilità acquisita dal podcast quale format ideale per fare inchiesta, al servizio delle storie che non devono essere dimenticate e che, anzi, meritano un approfondimento complesso e realizzato con una speciale capacità narrativa quale è quella di Roberto”.

Il podcast Audible Original “Maxi – Il processo che ha sconfitto la mafia” di Roberto Saviano è disponibile dal 21 marzo 2022 in esclusiva su Audible.it.

Maggiori informazioni: www.audible.it