Tag: Portogallo
“Légua (QZ)” di Filipa Reis, João Miller Guerra
A Légua, un piccolo villaggio nel nord del Portogallo, l'anziana governante Emília (Fátima Soares) non dà peso alla fatica e malattia pur di mantenere un'antica casa...
“The year of the death of Ricardo Reis” di João Botelho
João Botelho, non pago dell'audace tentativo di adattare l'inadattabile Pessoa, giunge di nuovo a contatto con il grande poeta ma questa volta lo fa con la mediazione letteraria del connazionale Saramago, provando a trasporre su pellicola L'anno della morte di Ricardo Reis, il romanzo nel quale il malinconico eteronimo classicista viene riportata in vita.
“Gaza Mon Amour” di Tarzan Nasser, Arab Nasser
Issa (Salim Daw, Tel Aviv on Fire) è un pescatore di Gaza di 60 anni, vive con la sorella e vende al mercato il pesce che...
“A herdade” di Tiago Guedes
La Mostra di Venezia ha concesso ampio spazio tanto nel concorso ufficiale quanto nelle altre sezioni al cinema dell'area mediterranea quest'anno. Italia, Spagna, Grecia,...
“The Tree” di André Gil Mata
Siamo in un paesaggio desolato, quasi lunare, in cui si muovono isolati alcuni sparuti rappresentanti di un’umanità in pericolo: un anziano riempie contenitori d’acqua...
“A fábrica de nada” di Pedro Pinho
Potrebbe essere ambientato ai giorni nostri e sarebbe comunque attuale: in Portogallo dal 1975 e per circa due decenni, molte fabbriche furono occupate e...
Locarno70: “Verão danado” di Pedro Cabeleira
Presentato alla 70esima del Festival di Locarno in concorso nella sezione Cineasti del presente, l’opera seconda di Cabeleira si configura come un film senza...
“Colo” di Teresa Villaverde
"La parola "colo" per il pubblico portoghese non ha un solo significato, bensì si usa quando si ha un bambino in braccio, oppure quando...
“São Jorge” di Marco Martins
São Jorge è il terzo lungometraggio di Marco Martins, presentato alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione “Orizzonti”.
Jorge è un uomo che...
Venezia72: “Montanha” di João Salaviza
Settimana della Critica 2015
Le aspettative per l’opera prima di João Salaviza, presentato a Venezia nella sezione della Settimana Internazionale della Critica, erano indubbiamente altissime,...