Tag: Speciale Giorgio Bassani – Tra Cinema e Letteratura
“Il giardino tradito”
Voglio rifarmi al primo principio della strana vicenda che mi accingo a raccontare: e cioè a quell’ormai lontanissimo 1963 in cui la «Documento Film...
“Intervento sul tema: Cinema e Letteratura”
Ho ascoltato con interesse le relazioni di Lattuada e di Castello, e mi dispiace di non aver potuto leggerle prima. Meritavano un minimo di...
“Due interviste”
I
D. Credete che ci sia una crisi del romanzo in quanto genere letterario, o piuttosto una crisi del romanzo in quanto il romanzo partecipa...
“Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura”
In un mondo come il nostro, vòlto con sempre più consapevole determinazione, ad est e ad ovest, a nord e a sud, alla ricerca...
“Per una nuova edizione cinematografica dei Promessi Sposi”
Ho avuto modo, recentemente, di rivedere il film che Mario Camerini ricavò dai Promessi sposi nel 1940.
Dirò subito che si tratta di un’opera...
“Verga e il cinema”
Suppongo che non ci sia critico dell’opera di Giovanni Verga che manchi di accennare alla relativa sfortuna di questo grande presso il pubblico dei...
Bassani Sceneggiatore
1946
Agli amici recenti e ai ferraresi che ritrova aRoma – tra cui Michelangelo Antonioni che in futuro gli attribuirà la “colpa” del volume...
Film tratti dalle opere narrative di Giorgio Bassani
1960
A testimonianza del successo delle Storie ferraresi il regista Florestano Vancini comincia a lavorare alla versione cinematografica di Una notte del ‘43. La...
Speciale Giorgio Bassani
Specie nella fase iniziale della sua attività sono stati molto stretti i legami fra Giorgio Bassani e il cinema. Lo documentano, in maniera...