Tag: Veneto
QUATTRO CHIACCHIERE SULLA PITTURA DELL’OTTOCENTO VENETO
Durante la vernice per la stampa della mostra Ottocento veneto, il trionfo del colore, si è presentata l’occasione di poter fare qualche domanda ad...
MEMENTO
Si è inaugurata sabato 18 settembre nella Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa) la mostra della fotografa veneziana Lisa Ferro, “Memento”. L’interesse di Lisa...
MICHELA LORENZI, NARK BKB, GOSIA TURZENIECKA
La riflessione sul corpo umano e sui suoi simboli. Tre artisti, tre modi diversi di rappresentare il corpo umano, tre diverse riflessioni sull'esistenza e...
QUOTIDIANA 2004
Al Museo Civico del Santo di Padova decima edizione dell’esposizione di artisti under-35 promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili - Progetto Giovani del Comune di...
CONTAMINAZIONI
L'espressione metaforica delle lacerazioni e delle contraddizioni della natura umana. Giovedì 18 marzo è stata inaugurata nella Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa) la...
I COLORI DEL SACRO. LA CREAZIONE
A Padova per la seconda rassegna internazionale di illustrazione per l'infanzia tavole da tutto il mondo sul mistero dell'origineDio creò il mondo, e vide...
I MACCHIAIOLI: PRIMA DELL’IMPRESSIONISMO
A quasi trent’anni dalla grande mostra sui Macchiaioli del 1975 che ha riscoperto questo movimento italiano dell’Ottocento, Palazzo Zabarella a Padova si propone di...
CANOVA
Antonio Canova nasce a Possagno nel 1757 e muore a Venezia nel 1822. La sua vita è divisa tra venezia, roma parigi, londra. Scultore...