Tag: Festival di Cannes 2019
“Dissolve” di Kim Ki-duk
Le dinamiche della presentazione di Dissolve, esposto alla Marché du Film di Cannes, la sorella minore e industriale della più nota kermesse cinematografica al...
“The halt” di Lav Diaz
The halt è un film duplice, è talmente duplice che è a sua volta un doppio. Un doppio di Season of the Devil, per...
“Le daim – Doppia pelle” di Quentin Dupieux
Cosa si può dire ormai di Quentin Dupieux e della sua carriera autoriale da regista (perché c'è anche quella musicale con il moniker di Mr....
“I Miserabili” (Les Misérables) di Ladj Ly
Le banlieue - periferie - francesi sono luoghi terribili e affascinanti.
Da un lato diversità e multiculturalismo delle diverse etnie che vi convivono, dall’altro la...
“Jeanne” di Bruno Dumont
Méliès, DeMille, Dreyer, Rossellini, Fleming, Preminger, Bresson, Rivette, e ora Dumont. Questi sono i più importanti fra tutti gli autori che nel corso della...
“Liberté” di Albert Serra
Con Liberté si chiude la trilogia dedicata da Albert Serra al binomio eros/thanatos iniziata con Història de la meva mort e proseguita con La mort de...
“La vita nascosta – A hidden life” di Terrence Malick
C'è stato un tempo, una decina d'anni fa, in cui un regista come Terrence Malick poteva essere inquadrato senza troppi problemi, nonostante la parca...
“Bacurau” di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles
Appena prima che i cinema di mezzo mondo chiudessero a causa dell'epidemia di COVID-19, Bacurau stava facendo il giro dei festival minori tra Europa...
“Il lago delle oche selvatiche” di Yi’nan Diao
Quarta opera di Yi'nan Diao (o Diao Ynan, traslitteratelo un po' come vi pare), ll lago delle oche selvatiche è un noir tipico, un film di...
“Il lago delle oche selvatiche” di Diao Ynan
Sotto la pensilina di una stazione di periferia, in una notte bagnata, un uomo aspetta qualcuno. È ferito, braccato. Sulla sua testa una taglia,...