Tag: Venezia79. Concorso
“Gli orsi non esistono” di Jafar Panahi
A oggi uno dei candidati più auspicabili per il Leone d’Oro di quest’edizione, Khers Nist (No Bears) segna il quantomai necessario ritorno di Jafar...
“Chiara” di Susanna Nicchiarelli
Susanna Nicchiarelli continua la sua esplorazione a ritroso nel tempo di figure femminili dal sottovalutato peso politico: nel caso presente torniamo all'Assisi di San Francesco (solo che ci siamo dimenticati il peso politico).
“Les miens” di Roschdy Zem
Dopo il discreto Mister Chocolat, Roschdy Zem presenta a Venezia la versione estesa di una vecchia puntata di Dr. House di cui il concorso ufficiale poteva tranquillamente fare a meno.
“Love Life” di Fukada Koji
Rappresentante del Giappone per il Concorso di questa edizione, Love Life di Fukada Kōji è un elegante quanto derivativo dramma da camera che poco...
“The whale” di Darren Aronofsky
Aronofsky scommette tutto su Brendan Fraser a forma di barbapapà, e come un barbapapà cade in piedi pure lui.
“Les enfants des autres” di Rebecca Zlotowski
Le crisi di mezza età sono una brutta bestia e l'ultimo film di Rebecca Zlotowski ci spiega il perché più direttamente di quanto vorrebbe.
“Bones and all” di Luca Guadagnino
Un po' cannibal horror, un po' romanzo formativo, un po' teen drama, un po' road movie: il nuovo film di Luca Guadagnino è talmente pieno di sincretismi e amalgami che è impossibile, nonostante sia tutto tranne che perfetto, non trovare qualche elemento capace di destare interesse.
“TÁR” di Todd Field
TÁR (purtroppo senza Bela davanti), un non-biopic che sembra un biopic, è il ritorno alla regia di Todd Field dopo 16 anni in cui la sua idea di cinema non sembra né essere mutata né essersi evoluta, nel bene e nel male.