La 71° edizione del Taormina Film Festival, che si svolgerà dal 10 al 14 giugno 2025, omaggerà, in occasione del suo 25° anniversario, la pellicola di Giuseppe Tornatore, Malèna.
In questa occasione, la Direttrice artistica del Festival, Tiziana Rocca, ha dichiarato l’orgoglio di dedicare il manifesto di questa edizione a uno dei film più iconici del cinema italiano contemporaneo. Il manifesto in questione vuole, infatti, mettere in evidenza la riflessione visiva che vuole essere un omaggio al lavoro di Giuseppe Tornatore, alla bellezza di Monica Bellucci e alla forza del racconto narrato, che diviene una storia senza tempo.
Inoltre, proprio il 14 marzo sono state aperte le selezioni del Festival. Quest’anno si articolerà in tre sezioni: il Concorso Internazionale Lungometraggi, il Fuori Concorso e gli Eventi Speciali al Teatro Antico.
Potranno partecipare alle selezioni per il Concorso, i lungometraggi di finzione terminati dopo il 1° ottobre 2024, esclusivamente in anteprima italiana. Verrà nominata, dalla direzione del festival, una giuria internazionale incaricata di assegnare i seguenti premi: Premio per il miglior film, Premio per la migliore attrice e Premio per il migliore attore.
Per il Fuori Concorso possono partecipare lungometraggi e/o documentari e/o cortometraggi terminati dopo il 1° ottobre 2024, anch’essi esclusivamente in anteprima italiana. Coloro che intendono partecipare al Festival possono farne richiesta a partire dal 14 marzo ed entro e non oltre il 27 maggio 2025 sul sito ufficiale del Festival: https://taorminafilmfest.com/
Il Taormina Film Festival è promosso e organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, della Sicilia Film Commission, del Comune di Taormina e del MiC, Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo.





