“La donna serpente” di Carlo Gozzi
Le vicende sono quelle tipiche di una fiaba: l’amore tormentato tra un principe e una bella e misteriosa principessa. L’ambientazione è da “Mille e...
“TEATRO” DI STEFANO BENNI
Fin dagli esordi Stefano Benni ha conquistato il pubblico con i suoi romanzi e le sue poesie (il debutto è nel 1981 con la...
“La grande occasione”: opaco nonostante tutto
Licia Maglietta-Susan e Nicoletta Maragno-Lesley s'incontrano in chiesa, in una navata laterale, spazio “delle grandi occasioni” - di quando cioè la chiesa è molto...
“TUTTO PER BENE” DI LUIGI PIRANDELLO
"E' stato un attore di oggi per 55 anni e lo è tuttora" dice di lui il giovane e promettente regista Jurij Ferrini. Gianrico...
“ROMOLO IL GRANDE” di FRIEDRICH DURRENMATT
Roberto Guicciardini porta in scena al Teatro Comunale di Treviso la commedia del drammaturgo svizzero.Romolo Augustolo, l'ultimo imperatore romano d’Occidente, è un anziano aristocratico...
LA BELLA ADDORMENTATA DI MATS EK IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL TEATRO COMUNALE DI VICENZA
Venerdì 9 aprile alle 21.00 il Teatro Comunale di Vicenza ha ospitato una serata di grande danza con la compagnia canadese Les Grands Ballets...
“SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO” di Eduardo De Filippo
Si è chiusa ieri sera la rassegna “Il Drago e il leone” organizzata dalla Biennale di Venezia in occasione del carnevale. Al teatro Goldoni...
“LA FINTA AMMALATA” DI CARLO GOLDONI
Venezia, 27 febbraio 2006. Il Carnevale del Teatro di Maurizio Scaparro, oltre ad aver aperto uno sguardo sull’immensa cultura cinese, ha avuto anche un...
“LA SAGRA DEL SIGNORE DELLA NAVE” di Luigi Pirandello
Nella prima domenica di Settembre, sullo spiazzo davanti a una chiesa di campagna, si svolge la festa del Signore della nave. Affluiscono signori e...
LA DIVINA COMMEDIA
È andata in scena al Teatro EuropAuditorium di Bologna, in esclusiva regionale, dal 18 al 20 febbraio “La Divina Commedia, una produzione Nova Ars...