LA GRAMMATICA DEL CORPO
Il 2° Festival Internazionale di danza organizzato dalla Biennale e diretto dalla ballerina e coreografa americana Karole Armitage quest'anno si divide in due sezioni: Vecchio Mondo e Nuovo Mondo.
Il Festival ha preso il...
“IL FRANCO CACCIATORE” DI C.M. VON WEBER
Dare una visione obiettiva di questo allestimento del “Franco Cacciatore” (Der Freischütz) di Weber in cartellone al teatro Malibran di Venezia non risulta molto facile. Il “Franco Cacciatore” è un’opera prettamente tedesca e prettamente...
“L’INFERNO DEI RAGAZZI” di Massimo Munaro
Lo spettacolo che ha concluso la stagione invernale 2003-2004 del Teatro Toniolo di Mestre è stato L'inferno dei ragazzi, un lavoro sull'Inferno di Dante condotto da un gruppo di adolescenti sotto la guida del...
“FAVOLE” DI PAOLO POLI
A colloquio con Paolo Poli, teatrante di razza, che si ostina a proporre (con successo) spettacoli di rara intelligenza e raffinata realizzazione.Per la chiusura della stagione al "Goldoni" dall'unione delle diverse professionalità di Paolo...
“LES PECHEURS DE PERLES” DI GEORGES BIZET
Composta a soli ventisei anni quest’opera, che per la prima volta fu rappresentata al Théâtre Lyrique di Parigi non riscosse molto successo, anzi si perse via via nel tempo. Il pubblico lirico può ricordarla...
“ATTILA” DI GIUSEPPE VERDI
Verdi definisce gli anni attorno al 1845-47 “anni di galera” e non aveva tutti i torti perché “Attila”, composta a soli 33 anni fu la quarta opera partorita nel 1846. L’opera ebbe notevole successo...
“LO STRANIERO” DI ALBERT CAMUS
"Un anonimo impiegato che dopo aver ucciso un arabo si consegna passivo ed indifferente alle autorità: è questo il punto di partenza de "Lo straniero" di Camus, adattato e messo in scena con fedeltà...
“A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM” DI BENJAMIN BRITTEN
Resterà vivo nel ricordo questo splendido allestimento del Sogno di una notte di mezza estate di Benjamin Britten, opera del 1960, creata nel periodo di maggior successo dell'autore ed entrata ben presto nel repertorio...
“UN MARITO IDEALE” DI OSCAR WILDE
Commedia di sorprendente attualità, sebbene datata 1895, è Un marito ideale di Oscar Wilde, degnamente rappresentata al Teatro Toniolo di Mestre dalla Compagnia del Teatro Stabile di Calabria dal 21 al 25 gennaio. Un...
“IL BARBIERE DI SIVIGLIA” DI GIOACHINO ROSSINI
La vicenda, il soggetto, la stesura del Barbiere di Siviglia andato in scena fino al 4 Gennaio al teatro Malibran di Venezia, è così nota che per questa volta vogliamo parlare interamente dello spettacolo...