“7 minuti” di Massini allo Strehler di Milano
Le undici componenti del consiglio di fabbrica di un’azienda tessile da poco acquistata da un gruppo multinazionale devono discutere e votare delle richieste che la dirigenza ha avanzato alla loro portavoce. Contrariamente ai timori...
Nessi di Alessandro Bergonzoni al Toniolo
Nessi. Si guarda bene dal dire "connessioni" Alessandro Bergonzoni, per evitare che la mente precipiti subito all'immateriale emisfero del web. D'altronde, è sulle sfumature linguistiche che il comico bolognese ha imperniato una carriera atipica...
Shakespeare à la Tarantino
Gassmann affronta Shakespeare senza alcun timore reverenziale, sceglie di squadernare il testo originale, avvalendosi della collaborazione di Vitaliano Trevisan.
Lo spettacolo vuole essere moderno ed il testo di Trevisan agisce in questo senso: viene ridotto...
Il sogno di un’Italia di Andrea Scanzi e Giulio Casale
Dopo il successo di Le cattive strade, Andrea Scanzi e Giulio Casale tornano In scena al Teatro Corso di Mestre (Ve) con Il sogno di un'Italia, spettacolo di teatro canzone ispirato al libro di...
“VAREKAI” – Cirque du soleil
Un angelo cade in un bosco popolato da strane creature, uomini-lucertola e buffi folletti: così comincia Varekai, il nuovo spettacolo del Cirque du Soleil, rappresentato questo mese nel Recinto Ferial de la Casa de...
“UNO SGUARDO DAL PONTE” DI ARTHUR MILLER
Il dramma personale di Eddi Carbone, ossessionato dall'amore per la figliastra e lo sfondo di una fredda società americana degli anni 50, sono gli ingredienti di questa opera che, nonostante il finale tragico, ci...
Il Mago Forest e il suo “Motel Forest”
E' arrivato in scena anche al Teatro Corso di Mestre il nuovo spettacolo del Mago Forest. Due ore di risate, di trucchi magici e di sentimenti.Famoso soprattutto per la sua carriera televisiva, Michele Foresta,...
“Cenerentola” Malandain Ballet Biarritz
Sabato 7 e domenica 8 marzo la compagnia francese diretta da Thierry Malandain è tornata al Teatro Comunale di Vicenza con la sua personalissima versione del grande classico, su musica di Prokofiev. Thierry Malandain...
“Notre Dame de Paris” emoziona Bologna
Ancora una tappa di successo per lo spettacolo più famoso degli ultimi dieci anni. C’è chi l’ha definito “uno spartiacque tra la concezione tradizionale del teatro e un corso assolutamente nuovo dello spettacolo”. Ne...
“La donna serpente” di Carlo Gozzi
Le vicende sono quelle tipiche di una fiaba: l’amore tormentato tra un principe e una bella e misteriosa principessa. L’ambientazione è da “Mille e una notte”: il misterioso Oriente e il deserto solitario. I...