“La folle corsa” di Manuela Frontoni
Fetonte è figlio del Dio Sole e della ninfa Climene. Vuole essere sicuro di essere figlio del Sole e ha bisogno di una prova. Giunto alla reggia, chiede al padre se può guidare il...
“Le virtù de’strali d’amore” di Francesco Cavalli
Al Gran Teatro la Fenice l’opera di Francesco Cavalli Il Gran Teatro la Fenice, da qualche stagione, dedica, all’interno del cartellone di lirica, un titolo all’opera barocca, poco conosciuta dal grande pubblico.
Nel caso...
“vspr” e “Asobu”, aprono il Festival Vie all’insegna della danza
Per “vspr”, lo spettacolo che ha aperto il Festival Vie al Teatro Comunale di Modena, Platel si è ispirato a una musica sublime, il “Vespro della Beata Vergine”, composto nel 1610 da Claudio Monteverdi....
“TEMPESTA.04” DI MARCO ZOCCARATO
La compagnia teatrale conta quattro attori che, seppur giovanissimi, hanno già alle spalle una lunga esperienza. Lo spettacolo proposto nell'evento "Acquanauta" è "Tempesta.04", rivisitazione in chiave contemporanea de La Tempesta di William Shakespeare, testo...
“RUMORS” di Neil Simon
Charlie Brooke, vicesindaco di New York, ha organizzato una festa per celebrare i propri dieci anni di matrimonio con la moglie Mira. Nessuno dei due però vi parteciperà: Charlie verrà trovato a letto, sotto...
“Ubu re” da Alfred Jarry
Dissacrante, travolgente, coloratissima: ritorna la parodia di Ubu Roi, di Alfred Jarry, ripresa anche per questa stagione dalla compagnia Quelli di Grock e rappresentata al Teatro Leonardo di Milano con un sapiente miscuglio di...
“LE DOMINO NOIR” DI DANIEL AUBER
Fin dalla sua prima rappresentazione avvenuta a Parigi nel 1837 “Le domino noir” ha riscosso un caldo successo, come ci testimonia nelle proprie lettere il compositore Adolph Adam: “... avrebbe fatto accorrere tutta Parigi...
Torna la Butterfly in salsa cyber firmata Rigola-Mori
Madama Butterfly, progetto speciale della 55. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia 2013, torna alla Fenice dal 31 agosto al 5 ottobre 2019.
L’allestimento
L’intento del regista Àlex Rigola, ora ripreso da Cecilia Ligorio, è...
“TUTTO DANTE” di Roberto Benigni
Dopo le tredici serate organizzate in Piazza Santa Croce a Firenze, Sabato 30 settembre, Roberto Benigni porta il suo “Tutto Dante“ nella città scaligera, dove il celeberrimo poeta compose il versi del Purgatorio. Visibilmente...
“Mr. Pùntila e il suo servo Matti” all’Elfo di Milano
Come uno dei personaggi di Luci della città, il ricco possidente Pùntila è un egoista che pensa solo al suo tornaconto quando è sobrio, mentre è generoso e comprensivo verso gli altri quando è...