Giovedì 16 dicembre, alle ore 21.00, torna “La Città a Teatro 2021-2022” del Teatro di Mirano: Elsinor Centro di Produzione Teatrale presenta “Tradimenti”, primo spettacolo in abbonamento della nuova stagione.

Tradimenti” è la messa in scena dell’omonima opera che il Premio Nobel per la Letteratura Harold Pinter presentò per la prima volta al pubblico londinese nel 1978. La storia è quella di una relazione extraconiugale ripercorsa a ritroso, dalla sua fine fino ai suoi esordi. Tutto inizia due anni dopo la fine del rapporto e termina prima che esso abbia inizio. Ma, oltre ai due amanti c’è anche il marito di lei, nonché migliore amico di lui. Il susseguirsi dei fatti lascia piano piano spazio alla complessità d’animo dei tre personaggi, accomunati da un segreto a volte difficile da portare. Il testo di Pinter rivive sulla scena in un allestimento sanguigno e asciutto – a tratti violento – dove le parole non dette, i pensieri taciuti, le azioni nascoste riempiono le vite dei tre protagonisti, invadono gli spazi, irrompono con forza minando tutte le loro relazioni.

Il regista Michele Sinisi si addentra nell’esplorazione dell’invisibile lavorando con gli attori sulle diverse umanità di Jerry, Robert ed Emma per restituire al pubblico personaggi vivi, carnali, potenti. Stefano Braschi, Stefania Medri e lo stesso Michele Sinisi si muovono su una scena dominata da un imponente tabellone, costruito dallo scenografo Federico Biancalani sulla falsa riga degli orologi a lettere luminose: strumenti forse più affini a una percezione umana del tempo, fatta di intervalli imperfetti. Le didascalie spazio/temporali presenti nel dramma si accendono periodicamente per scandire i diversi momenti dello spettacolo, dando un ritmo serrato alla pièce, in un viaggio al contrario verso l’origine del tradimento, ripercorso al ritmo del rock anni ’80.

 ABBONAMENTI: i nuovi abbonamenti sono acquistabili fino al 16 dicembre, on line su www.miranoteatro.it con diritto di prevendita, in biglietteria il martedì dalle 16 alle 17.30, giovedì dalle 12 alle 14. Il costo dell’abbonamento per i sei appuntamenti di prosa è di 85 euro l’intero, 75 euro il ridotto.

BIGLIETTI: i biglietti per “TRADIMENTI” sono disponibili on line su www.miranoteatro.it, in biglietteria il martedì dalle 16 alle 17.30, giovedì dalle 12 alle 14, la sera di spettacolo a partire dalle ore 20. Il costo dei biglietti è 18 euro intero, 15 ridotto, 10 euro studente, 8 euro studenti in gruppo. Per le persone con disabilità anche l’accompagnatore avrà diritto al biglietto ridotto.

 L’accesso agli spazi avverrà secondo il vigente protocollo anticontagio COVID 19 con obbligo di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (SUPER GREEN PASS).