“Kucumbu Tubuh Indahku” di Garin Nugroho

A chiudere la sezione Orizzonti della Mosra di Venezia di quest'anno è l'indonesiano Garin Nugroho col suo Kucumbu Tubuh Indahku (per chi non fosse ferrato in giavanese "ricordi del mio corpo"), racconto di formazione...

“Ozen (The River)” di Emir Baigazin

In un angolo senza tempo della steppa kazaka vivono, insieme ai genitori, cinque fratelli. Il maggiore, il tredicenne Aslan, viene istruito dal padre a fare già le veci di severo capofamiglia. L’arrivo di un...
Jinpa

“Jinpa” di Pema Tseden

Dopo Tharlo (2015) torna a far parlare di sé in Orizzonti il tibetano Pema Tseden, che a partire dal realismo magico che ne è la cifra dà sfogo alla propria vena mistica per confezionare...

“Hamchenan ke mimordam (Mentre morivo)” di Mostafa Sayari

Non raccontiamoci storie per cortesia, evitiamo le ipocrisie e diciamoci la verità: tutti quanti quando saputo di un film iraniano nella sezione Orizzonti abbiamo sperato fosse Vahid Jalilvand, regista entrato nel cuore di tutti...

“Un giorno all’improvviso (If life gives you lemons)” di Ciro d’Emilio

Da un lato, cinema e sport non vanno d'accordo. Al di fuori di vuote marchette celebrative, spot lunghi un'ora e mezza e camei evitabili (Vinnie Jones perdonaci) non ci sono stati contatti degni di...

“Tchelovek, kotorij udivil vseh (L’uomo che sorprese tutti)” di Natasha Merkulova e Aleksey Chupov

Egor è una guardia forestale in un paesino della Siberia, dove scorre la tipica vita del microcosmo provinciale russo. Quando si ammala di cancro, rivela la notizia alla sua famiglia solo allo stadio terminale...

“Charlie Says” di Mary Harron

Della vita e dei crimini commessi da Charles Manson sappiamo praticamente tutto: il suo processo è stato il più grande caso mediatico-giudiziario prima di quello di OJ Simpson, e la sua storia è stata...

“La Profezia dell’Armadillo” di Emanuele Scaringi

Di certo una scelta rischiosa, azzardata, insomma non facile, soprattutto se fatta per il primo lungometraggio, quella di portare sul grande schermo La Profezia dell'Armadillo, volume di una raccolta di storie del celebre artista...

“Yom Adaatou Zouli” di Soudade Kaadan

Venire sepolti dalla propria casa sotto un colpo di mortaio, ma anche restare senza energia elettrica per due settimane; finire vittima dei cecchini mentre ci si reca al lavoro, ma anche non riuscire a...

“La noche de 12 años” di Álvaro Brechner

Ridere per cinque minuti di seguito è probabilmente l'ultima cosa che vi aspettate di fare guardando un film sulla prigionia dei dissidenti politici sotto il regime di Bordaberry nell'Uruguay degli anni settanta. Eppure è...