Fiorello Show
Che cosa potrebbe fare per stupirci il nostro Fiorello? Dopo tanta attesa, dopo tanta pubblicità e tanto parlare, è difficile rispondere alle premesse. Ma Fiorello è in grado di ribaltare anche questa situazione a suo favore, strizzando l’occhio al suo spettatore.
La scena si apre con Beppe Bergomi e Fabio Caressa, voci note del calcio Sky, che presentano Fiorello come se fosse un goleador.
E’ poi la volta della voce di Battiato (alias Fiorello) che apre lo spettacolo e annuncia l’ingresso del mattatore siculo. Fiorello entra e si butta tra la folla salutando tutti, baciando tutti e abbracciando anche gli spettatori ritardatari.
Nel parterre molti vip, “vittime” predestinate delle battute dello showman: dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno (al quale Fiorello ha chiesto tra le risate chi fosse) a Maria Grazia Cucinotta, da Giovanni Malago’ al ministro per le Politiche Comunitarie Andrea Ronchi fino al presidente della Fiat Luca Cordero di Montezemolo.
Squilla il telefono. Fiorello alza la cornetta, è “Lui”, Berlusconi in persona che lo mette in guardia sulla sua decisione di andare a Sky. Tutta la prima parte dello spettacolo è come un flashback che ripercorre le tappe di questo passaggio a Sky e dei vari spazi pubblicitari che hanno accompagnato l’attesa dello show.
Tra un monologo e l’altro si alternano vivaci canzoni e giochi con l’orchestra.
Il momento di torturare qualche ospite non si fa attendere molto. Così in perfetto stile David Letterman Show entra una scrivania, affianco della quale si siederà il sindaco di Roma, Alemanno.
La struttura rimane quella del one man show. Un palco avvolgente con al centro il suo show man e l’orchestra dal vivo capitanata dal maestro Cremonesi promosso a spalla di Fiorello, vista l’assenza di Marco Baldini.
Il Fiorello show dura solo mezz’ora. Un arco di tempo forse troppo breve che sembra quasi interrompere bruscamente il flusso narrativo dello spettacolo. Non siamo difronte ad un prodotto che ad ogni puntata si presente come autoconcluso, ma si ha la sensazione che qualcosa è lasciato in sospeso per essere ripreso nella puntata successiva.
La cosa che forse più di tutte stona è il fatto che Fiorello si presenti sul palco particolarmente stanco. Affaticato da tutto quel “tram tram” che ha caratterizzato e anticipato la sua messa in onda. Tanto che è lui stesso a confessare a fine show: “Scusatemi, ci sono serate in cui uno sente che le cose non vanno per il verso giusto. Mi dispiace ma preferisco finire qua”, ha detto in proscenio, smessi gli abiti di scena.
Per questa volta ha vinto l’emozione e la stanchezza.
Nonostante tutto la prima puntata del suo nuovo show ha raccolto 1.015.000 spettatori medi e il 3.53% di share, annullando ogni precedente record sul canale 109 di Sky.