“Intelligence”, Raoul Bova un po’ James Bond un po’ Jack Bauer
E’ la fiction più costosa della storia della nostra televisione. Prodotta da Taodue e Mediaset, la miniserie di sei episodi si ispira a tutti i modelli dell’action movie Usa.
Un solo uomo per combattere spie, terroristi, virus mortali e sventare minacce internazionali. I suoi parenti più prossimi sono i classici James Bond, i moderni e scellerati Tom Cruise e Matt Damon rispettivamente protagonisti delle saghe Mission Impossible e Bourne e ovviamente il one-man-show 24 tutto sulle spalle dell’immortale Jack Bauer.
Dichiaratamente ispirata all’action movie all’americana, Intelligence – Servizi & segreti (sei puntate in onda dal 21 settembre su Canale 5) è la prima serie televisiva di spionaggio tutta italiana (dal soggetto alla sceneggiatura, dalla produzione alla regia).
Azione, colpi di scena e momenti di suspense amplificati da effetti speciali per una serie che di americano ha anche le cifre spese per realizzarla: 20 milioni di euro.
Puro stile a stelle e strisce anche per la trama. Lo 007 italiano che ha il volto di Bova è Marco Tancredi, un militare delle forze speciali dell’esercito, addestrato come una macchina da guerra infallibile (parla sei lingue, arabo compreso, specializzato nell’uso di armi di grosso calibro, esperto di antiterrorismo e di tecniche d’infiltrazione) che lascia dopo aver perso l’intera squadra dei suoi uomini durante una missione in Medio Oriente.
Una lunga terapia di analisi con la psichiatra che poi sposa, Lidia (Irene Ferri), e un lavoro normale permettono a Marco di adattarsi alla vita dell’uomo comune. È proprio da questo punto che parte Intelligence. Sarà una scomparsa dolorosa a riportare l’ex militare nel mondo che ha lasciato, perché un piano terroristico che coinvolge anche spie interne ai servizi segreti italiani, minaccia gli equilibri internazionali.
Prodotta dalla TaoDue di Pietro Valsecchi, che di questa serie firma anche il soggetto, la fiction è diretta da Alexis Sweet, regista italiano che ha lavorato con Steven Spielberg, Ridley Scott, Spike Lee e che per la TaoDue ha già diretto Il capo dei capi e Ris – Delitti imperfetti.
Nel cast di Intelligence, realizzata con la collaborazione dell’Esercito italiano che ha prestato i numerosi mezzi ed equipaggiamenti (tra cui 30 elicotteri), ci sono anche Ana Caterina Morariu, Massimo Venturiello, Dino Abbrescia.