“Insospettabili Sospetti” (Going in style) di Zach Braff
Remake dell’omonima commedia del 1979 diretta da Martin Brest (il titolo italiano era il più fedele “Vivere alla grande”), Insospettabili Sospetti fa sorridere e riflettere sulle difficoltà di invecchiare in America, e non solo.
Nel film, diretto dall’attore e regista Zach Braff e sceneggiato da Theodore Melfi (regista di Il diritto di contare), i tre amici da una vita Willie (Morgan Freeman), Joe (Michael Caine) e Albert (Alan Arkin) scoprono che il loro fondo pensione è stato soppresso per mere speculazioni finanziarie.
Ma qualcosa li ispira a dare una svolta alla propria vita. Mentre Joe sta parlando con l’ottuso burocrate della banca che gli comunica ulteriori guai con il mutuo della casa, la banca viene rapinata da tre banditi che, con una tempistica perfetta, si impossessano di una considerevole somma di denaro.
Per Joe è una folgorazione, e presto coinvolge gli amici in un’impresa in apparenza impossibile: rapinare una banca. Giusto il necessario per garantirsi una vecchiaia dignitosa e non perdere la casa. E magari anche vendicarsi un po’ della banca. Peccato che i tre non sappiano nemmeno da dove cominciare. Troveranno però nel trafficante Jesus (John Ortiz) un vero e proprio “mentore” che li aiuterà a pianificare e portare a termine la rapina.
Nel frattampo Albert inizia una storia d’amore con la sempre avvenente e intraprendente Annie (Ann-Margret), tenuta peraltro all’oscuro, come tutti i famigliari di Joe e Willi, dei progetti criminosi dei tre amici.
Qualche sbavatura nella macchina organizzativa, tuttavia, porterà sulle tracce di questi Insospettabili Sospetti l’agente della FBI Hamer (Matt Dillon) che metterà in pericolo il loro piano per – come recita il titolo originale inglese inspiegabilmente rovinato dalla infelice traduzione italiana – “andarsene con un certo stile”.
Ce la faranno? Meglio scoprirlo al cinema, soprattutto per vedere tre mostri sacri (insieme hanno conquistato 4 premi Oscar e 11 nominations) ben in là con gli anni (Freeman 79, Caine 84 e Arkin 83) più la settantacinquenne Ann-Margret, che ci regalano 96 minuti di divertente intrattenimento, senza trascurare gli aspetti di indagine sociale e i motivi che spingono tre ottuagenari a non trovare altra soluzione, per vivere dignitosamente dopo mezzo secolo di duro lavoro, che rapinare una banca.
Dopo Red e Red 2, Last Vegas, Marigold Hotel, solo per citare i più famosi, sembra che Hollywood abbia finalmente scoperto che esiste una generazione di attori maturi in grado di recitare in commedie e film brillanti conquistando un pubblico, per citare Michael Caine in una intervista al Los Angeles Times “stufo di stare a guardare Tv e sempre più intenzionato ad uscire”. E – perche’ no? – anche un pubblico di tutte le età.
Insospettabili sospetti
Titolo originale: Going In Style
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 96′
Regia: Zach Braff
Cast: Joey King, Morgan Freeman, Ann-Margret, Michael Caine, Christopher Lloyd, Matt Dillon, Alan Arkin, Maria Dizzia, John Ortiz, Siobhan Fallon Hogan, Josh Pais
Produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, New Line Cinema, Warner Bros.
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Data di uscita: 04 Maggio 2017 (cinema)