Fine maggio è periodo di Upfront, vale a dire quell’evento mediatico in cui le principali reti televisive americane indicano il palinsesto per la stagione successiva, stabilendo quali show sono stati rinnovati, quali sono stati cancellati e che cosa vedremo di nuovo. Vediamo nel dettaglio quali decisioni hanno preso i vertici della Fox per le serie tv 2009/2010.
RINNOVATI. La sorpresa più grande riguarda Dollhouse, il serial di Joss Whedon lanciato pochi mesi fa in mid-season. Il rinnovo della serie giunge abbastanza inaspettato: penalizzati anche da scelte discutibili del network stesso circa la collocazione e lo sviluppo, i 12 episodi della prima stagione avevano avuto ascolti molto bassi, soprattutto la season finale. Ma a quanto pare si è deciso di dargli un’altra chance: sono stati ordinati 13 nuovi episodi che andranno in onda già dall’autunno, ma con una consistente riduzione del budget. Ottengono il rinnovo per una seconda stagione anche Fringe di J.J. Abrams (che verrà spostato al giovedì, contro la concorrenza più forte) e Lie to me (con Tim Roth). Rinnovati pure la sitcom ‘Til death (quarta stagione), House M.D. (sesta), Bones (addirittura per due stagioni, quinta e sesta), più i cartoni animati I Simpson (ventunesima stagione), I Griffin (ottava) e American Dad! (quinta).
CANCELLATI. Grossa delusione invece per i fan di Terminator: The Sarah Connor Chronicles, chiuso dopo due sole stagioni. Lo show, nonostante uno stuolo di fedelissimi, ha perso ascolti col passare dei mesi, e alla fine si è dovuto scegliere se salvare questo o Dollhouse. Chiude i battenti dopo quattro stagioni anche Prison Break (chiusura già anticipata da tempo, la serie ha potuto avere una degna conclusione). Finisce dopo la bellezza di tredici stagioni invece la serie di animazione King of the Hill, mentre vengono chiuse dopo un anno soltanto Sit down, shut up (altra serie d’animazione dal creatore di Arrested Development) e Do not disturb (serial con Jerry O’Connell).
DEBUTTI. Tra le novità più attese per la nuova stagione Fox c’è Glee, commedia musicale creata da Ryan Murphy (già autore di Nip/Tuck). La serie parla di un insegnante (Matthew Morrison) che aiuta i suoi studenti liceali a sviluppare la loro passione per i musical e il canto. Si preannuncia interessante anche la commedia Sons of Tucson, in cui un truffatore (Tyler Labine, il divertentissimo Sock di Reaper) viene assunto da tre fratelli per fingere di esserne il padre. Al varo anche la sitcom Brothers, incentrato su una coppia di fratelli di colore, uno ex giocatore di football e l’altro costretto sulla sedia a rotelle. Faranno il loro debutto in mid-season invece i fantasy-drama Human Target (basato su una graphic novel della DC Comics) e Past Life (procedural con spruzzate di soprannaturale). Sul fronte animazione, invece, già da tempo era stato annunciato (e poi rimandato) The Cleveland Show, spinoff dei Griffin che segue le vicende del loro ex vicino afroamericano, Cleveland Brown.