“Gasoline Rainbow” di Bill Ross e Turner Ross

Gasoline Rainbow è la storia di cinque ragazzi americani, più precisamente dell’Oregon, che, non appena finito il liceo, decidono di intraprendere un viaggio on the road prima di iniziare a lavorare. I protagonisti, Tony,...

“Domakinstvo za pocetnici (Lavori di casa per principianti)” di Goran Stolevski

Dita e Toni sono due amici dall’orientamento sessuale fluido che si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto con i rispettivi partner e con altre persone provenienti da diverse regioni della sfaccettata e plurilinguistica...
hokage

“Hokage (Shadow of Fire)” di Tsukamoto Shin’ya

Dopo il jidaigeki antimilitarista Zan (2018) – unico film del Concorso di Venezia75 che fosse riuscito a combinare coerentemente sperimentazione estetica e intenzione autoriale –, Tsukamoto Shin’ya torna al Lido con Hokage (Shadow of...

“En attendant la nuit (For Night Will Come)” di Celine Rouzet

En attendant la nuit (For Night Will Come) è il film, liberamente ispirato a fatti realmente accaduti negli anni Ottanta del secolo scorso, della regista francese Celine Rouzet presentato all'interno della categoria Orizzonti. Fin dai primi fotogrammi della...

“Sem Coração” di Nara Normande e Tião

Sem Coração (Heartless), di Nara Normande e Tião, presentato nella categoria Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia, basato sull’omonimo cortometraggio del 2014, è uno spaccato di vita nel Brasile delle periferie a metà...

“Magyarázat mindenre (Una spiegazione per tutto)” di Gábor Reisz

In un liceo di Budapest si sta per svolgere l’esame di maturità e Abel, diciottenne innamorato non corrisposto di un’amica e tormentato da un padre con aspettative sin troppo elevate nei suoi confronti, è...

“Ferita da esitazione (Tereddüt Cigisi)” di Selman Nacar

“Ferita da esitazione (Tereddüt Çizgisi)”, diretto da Selman Nacar, presentato all’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia per la categoria Orizzonti, segue la storia di Canan, avvocato donna divisa tra un processo complesso e una...

“Tatami” di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi

Tatami, presentato all'interno della categoria Orizzonti, è in assoluto il primo lungometraggio co-diretto da una regista iraniana, Zar Amir Ebrahimi, e da un regista israeliano, Guy Nattiv. Alla judoista iraniana Leila, nel bel mezzo di quello che parrebbe essere...

“El Paraíso” di Enrico Maria Artale

El Paraìso è stato presentato all’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella categoria Orizzonti. I temi affrontati nel film sono numerosi, le sfumature spaziano dal comico al tragico, passando per il grottesco. La vicenda...

“Yurt (Dormitorio)” di Nehir Tuna

1996/97 durante un periodo di tensione crescente tra fazioni religiose e secolari, il 14enne Ahmet (un eccezionale Doğa Karakaş) viene mandato da suo padre, recentemente convertito, e che vede nel figlio la sua redenzione, in un dormitorio (yurt)...

Fotogallery - Venezia 80.

Mostra del Cinema 2023