“Camping du Lac” di Eléonore Saintagnan
Regista e interprete di questo film, Eléonore Saintagnan (nata in Belgio nel 1979), ci avvolge in una storia velata di magia e di mistero,...
“Non riattaccare” di Manfredi Lucibello
“… poi la strada la trovi da te - Porta all'isola che non c'è”: i bellissimi versi di Edoardo Bennato, cantanti a un certo...
A Venezia la 3a edizione di InLaguna Film Festival
Sarà il regista bellunese Francesco Sossai con “Il Compleanno di Enrico" ad inaugurare la terza edizione di InLaguna Film Festival , organizzato da Rete...
“Il punto di rugiada” di Marco Risi
Una commedia dei nostri tempi, intensa e coinvolgente, che parla con profondità a tutte le generazioni con il linguaggio universale dell’emozione.
È il 2019 e...
“Kalak” di Isabella Eklöf
Kalak: questo strano vocabolo palindromo, è in groenlandese, una lingua della quale su google nemmeno si trova il dizionario. Significa più o meno “sporco...
“Une année difficile (Un anno difficile)” di Éric Toledano et Olivier Nakache
Una commedia francese agrodolce che prende di mira e non perdona le debolezze, i “tic” e le convinzioni dei contemporanei e inizia con una...
“Atikamekw Suns” di Chloé Leriche
Un drammatico docu – film che parla di una tragedia realmente accaduta nel 1977 nella comunità di Manawan, popolata dagli indigeni Atikamekw, nel Nord...
“Napoleon” di Ridley Scott
L’imperatore che non ti aspetti. Potrebbe essere questo il sottotitolo di Napoleon, il nuovo kolossal storico da 200 milioni di dollari diretto dall’ottantacinquenne Ridley...
All’Università di Padova il 6 e 7 novembre a confronto cultura green e animazione...
Ad aprire martedì 6 novembre pomeriggio a Padova in Sala Sartori di Palazzo Liviano il convegno internazionale “Sguardi Verdi: la riflessione ecologica nell’animazione cinematografica” Elena...
“Cento Domeniche” di Antonio Albanese
Quando deve entrare in banca Antonio bussa sempre alla porta d'emergenza, un impiegato gentilmente gli apre; non riesce a passare dalle porte girevoli, ingresso...