“Nuclear Now” di Oliver Stone
“Niente nella vita deve essere temuto. Deve solo essere capito”. Con questa citazione inizia il documentario di Oliver Stone sull’energia nucleare. Le parole furono pronunciate da una donna, la prima insignita del premio Nobel...
“La Palisiada” di Philip Sotnychenko
Il 41° Torino Film Festival assegna il premio di 18 mila euro per il miglior film nel Concorso Lungometraggi Internazionali all’opera prima in ambito fiction del giovane regista ucraino Philip Sotnychenko, nato a Kiev...
A Caltanissetta la 2^ edizione di “CineVolta”, rassegna nazionale del corto scolastico
È in pieno svolgimento presso l’auditorium dell’ IIS “A. Volta” di Caltanissetta la seconda edizione del festival nazionale scolastico del cortometraggio “CineVolta”, rassegna nazionale che propone opere realizzate dalle scuole secondarie di primo e secondo grado....
Cortometraggio sociale, il regista Fabrizio Sergi premiato a Spoleto con “Scharifa”
Nuovo riconoscimento per il regista Fabrizio Sergi di Santa Teresa di Riva. Alla XXVIII edizione del Premio Nickelodeon per il Cortometraggio sociale, che si è svolta a Spoleto, il suo cortometraggio “Scharifa” è stato proclamato...
“Camping du Lac” di Eléonore Saintagnan
Regista e interprete di questo film, Eléonore Saintagnan (nata in Belgio nel 1979), ci avvolge in una storia velata di magia e di mistero, come in una metafora della vita, dove una novella Alice...
“Non riattaccare” di Manfredi Lucibello
“… poi la strada la trovi da te - Porta all'isola che non c'è”: i bellissimi versi di Edoardo Bennato, cantanti a un certo punto dalla protagonista e insieme a lei dall’uomo al telefono,...
“Il punto di rugiada” di Marco Risi
Una commedia dei nostri tempi, intensa e coinvolgente, che parla con profondità a tutte le generazioni con il linguaggio universale dell’emozione.
È il 2019 e Manuel (Roberto Gudese) e Carlo (Alessandro Fella) sono due ragazzi...
“Une année difficile (Un anno difficile)” di Éric Toledano et Olivier Nakache
Una commedia francese agrodolce che prende di mira e non perdona le debolezze, i “tic” e le convinzioni dei contemporanei e inizia con una carrellata di dichiarazioni di Presidenti francesi, mostrando che è (almeno)...
“Atikamekw Suns” di Chloé Leriche
Un drammatico docu – film che parla di una tragedia realmente accaduta nel 1977 nella comunità di Manawan, popolata dagli indigeni Atikamekw, nel Nord del Canada, e ci fa entrare in un mondo e...
“Napoleon” di Ridley Scott
L’imperatore che non ti aspetti. Potrebbe essere questo il sottotitolo di Napoleon, il nuovo kolossal storico da 200 milioni di dollari diretto dall’ottantacinquenne Ridley Scott che, purtroppo, non convince fino in fondo.
Il visionario regista...