Home Tags Venezia 63. Orizzonti

Tag: Venezia 63. Orizzonti

“Ana alati tahmof azouhour ila gabriha (I am the one who brings flowers to...

OrizzontiUn collage di immagini, interviste, facce, racconti, si susseguono in questo film-documentario girato tra la Siria e la Francia.Un cammino che la regista Hala...

“C’est Gravida qui vous appelle” di Alain Robbe-Grillet

Evento Speciale OrizzontiJohn Locke, storico dell’arte e appassionato di Delacroix, è nella città Marrakech in Marocco per una ricerca universitaria. Durante il suo soggiorno,...

“Kill Gil (vol. 2)” di Gil Rossellini

OrizzontiDopo il primo documentario sulla sua malattia molto grave che lo ha reso paraplegico, presentato alla Mostra del Cinema dell’anno scorso, Gil Rossellini ci...

“IL MIO PAESE” di Daniele Vicari

Orizzonti Evento SpecialeDaniele Vicari, classe 1967, dopo "Velocità massima" e "L’orizzonte degli eventi" torna al suo primo amore, il documentario, con un viaggio dal...

“PASOLINI PROSSIMO NOSTRO” DI GIUSEPPE BERTOLUCCI

OrizzontiSul set di Salò e delle 120 giornate, Pasolini parla dell'Italia, del suo rapporto col potere, della mutazione antropologica che sta cambiando la fisionomia...

“Svobodnoe plavanie (Free Floating)” di Boris Khlebnikov

OrizzontiIn una Russia statica e disperatamente sospesa nel tempo, Boris Khlebnikov racconta con il suo ultimo lavoro “Free Floating” la storia di un ragazzo,...

“Roma, wa la n’touma (Rome Rather Than You)” di Tariq Teguia

OrizzontiIl regista algerino Tariq Teguia descrive la situazione del suo paese e l’esigenza dei giovani di andarsene nel modo più congeniale possibile alla condizione...

“Quijote” di Mimmo Paladino

Orizzonti"Quijote" è il primo lungometrqaggio firmato da Mimmo Paladino e presentato in anteprima Nazionale alla 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia per la...

“El Cobrador, In God We Trust” di Paul Leduc

OrizzontiE’ un film “contro” che ribadisce i principi del movimento “No Global”, proprio come il manifesto che fa cornice all’attacco al centro commerciale effettuato...

“Tachiguishi retsuden (Amazing lives of the Fast Food Grifters)” di Oshii Mamoru

OrizzontiGiappone. Una serie di bizzarri personaggi, tra cui un monaco dai lunghi capelli bianchi, raccontano la storia del Paese attraverso il “Tachingui”, usanza culinaria...

DA NON PERDERE

NEWS