“LA RICERCA DELLA FELICITà” di Gabriele Muccino

La felicità è un papà come Will Smith

Chris Gardner è un afroamericano negli Usa di Ronald Reagan del 1981, che si arrabatta tra un lavoro come venditore e la famiglia, finché la moglie non lo abbandona, stanca di una vita fatta di difficoltà economiche e doppi turni di lavoro, lasciandogli il figlioletto di cinque anni. Catapultato nella vita di padre single, sfrattato dalla propria casa, abbandonato dagli amici, Chris continua a cercare un lavoro più stabile, e l’occasione gli viene offerta da uno stage non retribuito in una società di consulenza finanziaria. Dopo mesi di privazioni e difficoltà, finalmente si realizzerà per entrambi il sogno di una vita migliore.

Ispirato alla vera storia di Chris Gardner, che ha collaborato alla realizzazione del film e durante la produzione ha deciso di scrivere la sua storia in un libro non romanzato (la versione italiana sarà pubblicata in Italia da Fandango e uscirà nel mese di gennaio), la prima fatica americana di Gabriele Muccino dipinge il sogno americano non tanto come ricerca del successo e del benessere, quanto come spinta propulsiva del rapporto tenerissimo e affettuoso di un padre che protegge il proprio figlio in ogni modo dalle difficoltà.

Gabriele Muccino si dimostra capace di una regia essenziale, concentrandosi sul rapporto tra padre e figlio e ritraendo con maestria i due protagonisti della storia, Chris Gardner (Will Smith) e il figlio, interpretato dal piccolo Jaden Christopher Syre Smith, figlio di Will Smith anche nella vita.
E se la sceneggiatura di Steven Conrad (The Weather Man) indulge un tantino alla convenzionalità di alcuni dialoghi e situazioni, il risultato è un film che narra una storia universale e poetica, con un taglio molto “americano” che si discosta dai film spesso un po’ claustrofobici e dai ritmi più lenti dei cineasti italiani.

Thandie Newton è la madre che sopraffatta dalle difficoltà abbandona, sebbene con dolore, marito e figlio per cercare un avvenire migliore. E forse se un appunto si può fare al film è quello di aver ritratto quasi tutti i personaggi che si muovono intorno alla coppia Smith padre-figlio come semplici figure di contorno, appena abbozzate e mai approfondite.
Andrea Guerra ha composto le musiche originali, anche se una delle due nomination ai Golden Globe – l’altra è per l’attore protagonista Will Smith – è per il brano di Seal A father’s way.
Tra le curiosità: il piccolo cammeo, voluto dallo stesso Gardner, del Reverendo Cecil Williams, che ha inventato e guidato il programma Glide per i senzatetto nel centro di San Francisco.
Per scoprire invece perché Happyness (nel titolo originale) è scritto in modo errato, bisogna vedere il film….

La ricerca della felicità
Titolo originale: The Pursuit of happyness
Nazione: Stati Uniti
Anno: 2006
Genere: Drammatico
Durata: 117′
Regia: Gabriele Muccino

Sito ufficiale: www.sonypictures.com/movies/…
Sito ufficiale: www.medusa.it/laricercadellafelicita

Cast: Will Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Chandler Bolt, Domenic Bove, Ian Baptiste, Aida Bernardino, Mia Bernardino, Richard Bischoff
Produzione: Overbrook Entertainment, Escape Artists, Columbia Pictures Corporation
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: 12 Gennaio 2007 (cinema)