Le Baruffe in Calle 2013

La XVII Edizione dello spettacolo itinerante per Calli e Campielli

Le Baruffe in Calle tornano anche quest’anno con sold out.

Tratto da Le baruffe chiozzotte di Carlo Goldoni, lo spettacolo è stato reinventato dal regista Pierluca Donin, che le ha messe in scena in alcuni dei luoghi più suggestivi della città con gli attori del Piccolo Teatro Città di Chioggia.

Inizio spettacolo alle ore 21 dall’Isola di San Domenico, per poi spostarsi al secondo atto “in Cancelleria”, nella splendida cornice di Palazzo Grassi.
Ultimo atto invece nel Ponte della Pescheria, tra Riva Vena e il Municipio per la “Gran Baruffa”.

“Le Baruffe”, forse la commedia più nota di Carlo Goldoni,è quella che continua da due secoli a portare in tutto il mondo il sapore della città di Chioggia e l’anima della sua gente.
Una commedia che descrive con ironia le simpatiche persone che vivono in questa meravigliosa città.

Nelle Baruffe in Calle il regista Donin ha riproposto la commedia goldoniana, rimanendo fedele al testo originale

Le calli, i campielli, le rive, i canali, l’architettura storica cittadina, diventano, insieme ai protagonisti che animano la commedia l’anima della cultura chioggiatta.

Musiche a cura del Gruppo Lirico Musicale Clodiense e danze a cura del Centro Danza Gruppo Chòrea.

Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio