Tag: Ungheria
“Magyarázat mindenre (Una spiegazione per tutto)” di Gábor Reisz
In un liceo di Budapest si sta per svolgere l’esame di maturità e Abel, diciottenne innamorato non corrisposto di un’amica e tormentato da un...
“Erasing Frank” di Gabor Fabricius
1983, in una Budapest orwelliana, Frank è il leader di un gruppo punk che sfida coraggiosamente il sistema politico. I concerti si tengono in segreto...
“Pieces of a Woman” di Kornél Mundruczó
Tra il 17 settembre al 4 aprile si consuma il dramma di una coppia che fatica a restare unita dopo la perdita della loro...
“Midsommar – Il villaggio dei dannati” di Ari Aster
Distribuito nelle sale italiane a fine luglio giusto in tempo per far gioco al titolo, Midsommar è il secondo lungometraggio dell’astro nascente Ari Aster,...
“Napszállta (Tramonto)” di László Nemes
Primi anni Dieci del Novecento, Budapest è un focolaio, l'Europa scalpita, l'Impero Austro-Ungarico ha più nemici che sudditi. Da Trieste, Irisz Leiter, giovane donna,...
“Deva” di Petra Szöcs
Tra i fratelli Coen, Lanthimos, Tsukamoto e chi più ne ha più ne metta, in questa ricchissima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di...
“Ruben Brandt, collector” di Milorad Krstić
"In my dream, I was two cats, and I was playing with each other". Con questa frase di Frigyes Karinthy si apre Ruben Brandt, collector, il...
“Blossom Valley” di László Csuja
Bianka, ventenne vagabonda e senza freni inibitori, rapisce una neonata in un parco e incontra poi per caso il suo coetaneo Laci, timido e...
“Jupiter’s moon” di Kornél Mundruczó
Tra gli ultimi film presentati a Cannes 2017 ad arrivare da noi, Jupiter's moon è la più recente fatica di Kornél Mundruczó, regista ungherese che...
“Corpo e Anima” di Ildikò Enyedi
Un mattatoio è già di per sé un luogo di lavoro abbastanza frustrante, ma l’arrivo di nuovi colleghi può mettere in crisi il già...