Tag: Cineasti del presente
“Siyabonga” di Joshua Magor
Nel penultimo giorno di proiezioni alcuni nodi devono per forza di cose venire anzi tempo al pettine, e la sezione dei cineasti del presente...
“Hatzlila” di Yona Rozenkier
Nel martedì dedicato ai "cineasti del presente", trovano spazio, eccezionalmente e a discapito, per questa volta, del concorso ufficiale, ben tre opere prime. Hatzlila è...
“Chaos” di Sara Fattahi
Ennesimo documentario “impegnato” presentato nella sezione Cineasti del Presente, Chaos è il secondo film full length di Sara Fattahi, che sulle orme del precedente...
“Ceux qui travaillent” di Antoine Russbach
Tra le ultime delle comunque molte opere prime a cui è stato dato spazio in questo 71esimo Locarno Festival, Ceux qui travaillent si configura fin da...
“Closing Time” di Nicole Vögele
Dopo l’ottimo riscontro ottenuto da nebel (2014) alla Berlinale e al Taiwan International Documentary Film Festival, Nicole Vögele torna sul luogo del delitto con...
“Alles ist gut” di Eva Trobisch
Cineasti del presente è una sezione che continua a stentare in questa 71esima edizione del Locarno Festival, e, a parte alcune eccezioni di discreta...
“Sophia Antipolis” di Virgil Vernier
Farraginoso più che ermetico, Sophia Antipolis di Virgil Vernier porta alle sue estreme conseguenze l’idea di fantascienza come riflessione sul presente, spogliando l’etichetta dei...
“Dead horse nebula” di Tarık Aktaş
Come le altre (non troppe) pellicole di provenienza turca presenti a questo 71esimo Locarno Festival, nemmeno Dead horse nebula riesce a convincere troppo. Con...
“L’Époque” di Matthieu Bareyre
Documentario solo di nome, L’Époque è il perfetto esempio di come un cineasta che si professi vicino al cinema del reale – quale è...
“Likemeback” di Leonardo Guerra Seràgnoli
Seràgnoli fece il suo esordio come regista con Last summer, appena quattro anni fa, con esiti mediocri, si trattava infatti di un film essenziale...