“Pacific Rim” di Guillermo del Toro

Uno spettacolare "giocattolone"

Pacific Rim è un giocattolone. Spettacolare esuberante e divertente. Insomma, deve essere visto e preso come tale; poi è arricchito dalla regia del Premio Oscar Guillermo del Toro, che torna dopo cinque anni di assenza, e dalla colonna sonora di Ramin Djawadi, e scusate se è poco…

Charlie Hunnam (Sons of Anarchy) interpreta Raleigh Becket, il pilota più imprevedibile, per questo il migliore, dei Jaegers, robot studiati e assemblati per combattere la feroce invasione aliena dei Kaijus, giganteschi mostri (a metà strada tra coccodrilli, dinosauri e creature marine mitologiche) che stanno distruggendo la Terra. I Jaegers sono riusciti per qualche tempo a riportare battaglie vittoriose contro i Kaijus, ma poi, dal portale oceanico sono sbucate bestie sempre più grandi e l’esercito del pianeta terra si è trasformato in una resistenza. Il ranger Charlie Hunnam, dopo aver passato cinque anni a cercare di dimenticare l’ultima missione fallita, viene richiamato dal Marshall Stacker Pentecost (Idris Elba, Luther).

Insieme a un’aspirante pilota, Mako (Rinko Kikuchi), a due dottori che hanno impegnato la loro vita nello studio degli alieni, dalle loro viscere al cervello, il Dr. Newton Geiszler (Charlie Day) e il Dr Gottlieb (Burn Gorman), e soprattutto agli ultimi Jaegers rimasti, Pentecost e Raleigh Becket cercheranno di salvare la Terra.

Con la sceneggiatura di Travis Beacham, Del Toro ha realizzato di certo un blockbuster, ma dotato di una scrittura meno popolare di Transformers e più elegante di Godzilla, modellando Pacific Rim sulla fantascienza epica.

Pacific Rim comunque non è solo uno dei tanti kolossal estitvi, soprattutto per la cura quasi devota con cui sono stati combinati insieme gli effetti speciali e quelli visivi.
Siamo poi felici per le ottime ottime chances offerte a Charlie Hunnam, bravo attore che riesce a forzare il suo ranger senza farlo apparire una caricatura, e a Idris Elba, che già nella serie televisiva Luther ha attirato la nostra attenzione.
Pacific Rim è uno spettacolo intrigante, quasi aggressivo, di immagini sensazionali, a volte caotiche, ma sempre avvincenti. Le battaglie oceaniche, le menti e le decisioni umane al comando delle macchine sono l’omaggio che Guillermo del Toro fa alla fantascienza, attingendo dal mondo dei manga e degli anime giapponesi; un’idea non originale va bene, ma gli effetti prodotti dall’animazione calcolata nei minimi dettagli, dai combattimenti incessanti, da un senso macho di grandezza, producono un divertimento emozionante e un intrattenimento affascinante, che lascia senza fiato, soprattutto se visto in Imax 3D.

Titolo originale: Pacific Rim
Nazione: U.S.A.
Anno: 2013
Genere: Fantascienza
Durata: 131′
Regia: Guillermo del Toro
Cast: Charlie Hunnam, Ron Perlman, Idris Elba, Burn Gorman, Charlie Day, Diego Klattenhoff, Clifton Collins Jr., Rinko Kikuchi, Robert Maillet, Max Martini
Produzione: Legendary Pictures
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Data di uscita: 11 Luglio 2013 (cinema)