“Le solite sospette” di John Niven

Prendi i soldi e... prova a scappare

L’irriverente scrittore scozzese John Niven, diventato famoso anche in Italia grazie al romanzo del 2011 A volte ritorno (il suo primo tradotto in italiano), si misura con una nuova storia tutta al femminile.

E se nel precedente Maschio bianco etero era intento a seguire lo strano percorso dell’egocentrico donnaiolo Kennedy Marr, tutto vizi e niente virtù, in Le solite sospette Niven cerca di tirare fuori il lato più umano e vulnerabile del gentil sesso. Facile non è, ma Niven non si tira certo indietro.

La storia

Quattro donne, quattro storie, quattro esperienze di vita così diverse – ma allo stesso tempo così simili – sono legate da quella che si può definire vera amicizia. Quell’amicizia con la A maiuscola, quella che dura negli anni, che si rafforza e non giudica, quella che conforta e che sostiene. Le quattro protagoniste non sono delle adolescenti in preda alle prime storielle d’amore, sono arrivate ai sessanta e ognuna di loro porta con sé anni di esperienze, di momenti buoni e altri meno, anni di ricordi e pentimenti, di rimpianti e di gioie.

Susan, Julie, Ethel e Jill

Susan è una casalinga con una smodata passione per il teatro che si ritrova all’improvviso a dover pagare il debito, frutto della vita fatta di eccessi, del marito Berry. Julie è single, la vita l’ha messa ripetutamente alla prova ma lei non ha mai mollato; anche se costretta a lavorare in un ospizio, non perde la sua innata vitalità. Ethel è una novantenne che vive alla giornata nell’ospizio dove lavora Julie. E’ stata una donna di spettacolo, ha girato il mondo, ma ora la sua bellezza è solo un lontano ricordo e, tra una parolaccia e un reality in tv, non molla la presa. Infine c’è Jill, sessantenne dedita alla famiglia, costantemente impegnata a trovare i soldi necessari a una importante operazione per il suo piccolo nipotino Jamie.

Arrivate quasi contemporaneamente sull’orlo della disperazione decidono di fare una rapina, di cambiare vita, di prendersi ad ogni costo quel riscatto tanto agognato ma mai arrivato. Armate di coraggio e poco altro inizia per loro una nuova avventura fatta di banche, armi e contanti. Il problema sarà come gestire l’intera faccenda.

Il libro

Scorrevole, piacevole e, anche se per alcuni tratti prevedibile, il nuovo romanzo di Niven è ottimo intrattenimento. Non ci si può non affezionare ai caratteri di queste signore inglesi, alle loro storie e soprattutto alla loro disperata voglia di rivalsa. Le solite sospette piacerà sicuramente a tutti quelli che almeno una volta nella vita hanno pensato “mollo tutto e cambio vita”, e a tutti quelli che lo penseranno dopo averlo letto.