Blu-ray: “Little Miss Sunshine”

Un sorriso d'autore

La trama

La piccola Olive viene selezionata per partecipare a Little Miss Sunshine, un concorso di bellezza per bambine. L’intera famiglia, controvoglia, si mette quindi in viaggio per la California a bordo di una camionetta gialla ormai agli ultimi istanti di vita. Il viaggio non sarà facile: il padre Richard è un teorico del successo che vuole che ognuno risulti vincente nella vita, ha rapporti tesi con la moglie Sheryl, soggetta a nevrosi; Dwayne, il fratello di Olive, è un adolescente ribelle ossessionato da Nietzsche che ha fatto voto di silenzio col mondo; con loro partono anche Frank, fratello di Sheryl, studioso di Proust reduce da un tentato suicidio per una storia d’amore gay non riuscita, e il padre di Frank, nonno sboccato e cocainomane che tuttavia è il più convinto a sostenere Olive nel suo sogno. Il viaggio farà emergere ogni contrasto sopito e si rivelerà un’avventura che aprirà gli occhi a tutta la famiglia.

Il film

Ce ne fossero di film come questo, capaci di entusiasmare il critico e l’uomo qualunque, di far ridere e piangere, distrarre e pensare, senza nemmeno una piccola concessione al politically correct. Un’opera sincera, diretta, coraggiosa nell’affrontare la società americana mettendo alla berlina i lati più ridicoli e distruttivi, ma che allo stesso tempo non si concede una sola goccia di pessimismo. Sembra quasi che l’intera vita scorra nel film, un lungo viaggio attraverso le proprie debolezze, le proprie frustrazioni quotidiane, dove forse ogni domanda troverà una risposta. Un’opera liberatoria, come il dialogo in riva al mare fra Dwayne e lo zio, o il ballo scatenato con il quale si chiude il film, alla faccia del successo e dell’autorealizzazione, perché l’unica cosa che conta veramente è vivere, autenticamente, fino in fondo.

Il Blu-ray

Buona edizione quella proposta da 20th Century Fox per questo piccolo grande film diventato presto un caso. Punto di forza della versione Blu-rayè il comparto video: dettagliatissimi e taglienti i primi piani dei protagonisti, soprattutto nei volti. Buona anche la riproduzione gromatica, mentre la grana, presente in alcune sequenze, non pregiudica comunque la visione. Buono anche il comparto audio, che fa un bel salto in avanti rispetto al DVD. La traccia italiana in DTS permette di godersi al meglio la splendida colonna sonora, anche se, ovviamente, la traccia originale in DTS-HD è ancora più dinamica e ricca di sfumature. Interessanti i contenuti speciali, tra i quali troviamo due utili commenti al film, quattro finali alternativi, otto scene tagliate, alcuni dietro le quinte, un making of (18′), uno special sui personaggi, un altro sulle musiche e quasi mezzora di episodi Web con Steve Carrell.

Audio: Italiano 5.1 DTS; Inglese 5.1 DTS Master Audio ; Spagnolo 5.1 ; Russo 5.1; Polacco 5.1; Ungherese Dolby Digital
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Arabo, Bulgaro, Croato, Ceco, Estone, Greco, Ungherese, Islandese, Lettone, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Slovacco, Turco.
Menù: Italiano, Inglese, Spagnolo
Video: 16×9; 1.85
EXTRA:
Commento dei registi e dello sceneggiatore
Scene tagliate con commento opzionale dei registi e dello sceneggiatore
Finali alternativi
In viaggio con la famiglia Hoover: making of di Little Miss Sunshine
Speciale: chi sono gli Hoover?
Web-episodi

Galleria delle locandine

Video della colonna sonora

E molto altro…