“Electro Camp” è una piattaforma dedicata alla ricerca e alla sperimentazione dei diversi linguaggi delle Arti Performative, con una particolare attenzione all’intreccio tra diversi ambiti della performance, come la relazione tra suono e movimento, la musica elettronica e elettroacustica, il video making.
Il festival giunge quest’anno alla terza edizione, e avrà luogo dal 9 al 13 settembre presso Forte Marghera, Mestre (Ve), negli spazi delle Polveriere austriaca e francese.Il festival è curato e organizzato dall’Associazione Culturale Live Arts Cultures ed è un momento di apertura e restituzione pubblica, un’occasione di osservazione e confronto di nuovi punti di vista sullo stato delle Arti Performative.
Ogni serata vedrà la partecipazione di artisti che operano a livello internazionale e che presenteranno installazioni, performance e live set. Nell’articolato programma saranno due i momenti di presentazione pubblica di lavori di ricerca che gli artisti ospiti sono stati invitati a realizzare specificamente per quest’edizione: “Partitura per un corpo” e “Racconto solido”.
Un interesse particolare, infine, è stato riservato ad artiste: danzatrici, performer e musiciste attive sia in Italia e all’estero. Laura Moro, Silvia Costa, Karine Dumont, Marta Ciappina, Caterina Barbieri, Andrea Hackl, Jasna Velickovic, Patrizia Oliva, Anna Clementi e molte altre porteranno al festival la loro esperienza.
ELECTRO CAMP FESTIVAL 2015
_ III Edizione
_ Dal 9 al 13 settembre presso Forte Marghera, Mestre (VE)“Electro Camp” è un festival indipendente
_ a cura di Associazione Live Arts Cultures
_ con il sostegno di Marco Polo System G.E.I.E., Cooperativa Controvento e la _ collaborazione di electronicgirls e Schiume Festival
Luoghi: polveriera austriaca e polveriera franceseInfo: liveartscultures.weebly.com/ ; info@liveartscultures.org
Ingresso: gratuito; tesseramento Live Arts Cultures: 3 euro
Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 inizio ore 21.00
_ mercoledì 9 e domenica 13, inizio ore 19.30