Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno con la prima edizione di PLAY Campus, riprende il laboratorio della creatività giovanile organizzato da Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo, Regione Toscana, Associazione Blues In, Metamusic in collaborazione con Mediateca Regionale-Toscana Film Commission, Officine Della Cultura, Rete Teatrale Aretina, Libera Accademia Del Teatro, Coopbeta, Il Contesto.
Pensato con finalità didattiche e culturali, è rivolto ai giovani artisti toscani, con particolare riguardo alla città di Arezzo e alla sua provincia, ne favorisce l’aggregazione, il sostegno e soprattutto la valorizzazione.
PLAY Campus conferma il suo duplice indirizzo: da una parte i concorsi e dall’altra i percorsi formativi.
Cinque concorsi per la promozione della creatività e del potenziale artistico dei giovani nel campo della musica, del teatro, della letteratura e dell’arte in generale, favorisce lo sviluppo e l’interazione fra espressioni artistiche differenti, attraverso occasioni di confronto con altre realtà nazionali e internazionali.
Quattro percorsi formativi, per fornire ai giovani artisti le nozioni basilari per collocare il proprio talento in un’ ottica professionale concreta, mostrando il mercato reale di riferimento, le sue regole e le modalità per accedervi.
A partire dal 15 dicembre prossimo sarà possibile iscriversi, gratuitamente, ai concorsi delle varie sezioni in cui si suddivide PLAY Campus: Plug and Play (musica), Play Theatre (teatro e danza), Word Play (letteratura), Play Maker (cinema e multimedialità) in collaborazione con Mediateca Regionale-Toscana Film Commission e Fringe, l’iniziativa a carattere internazionale che permette l’accesso al Festival tramite l’invio via web delle proprie produzioni. Gli artisti vincitori saranno ospitati durante la III edizione del Festival, che si terrà ad Arezzo a luglio 2009. Una edizione che avrà come filo conduttore “Il viaggio”, tema che accomuna molte creazioni artistiche: la voglia di andare in un “luogo altro”, l’esplorazione, la scoperta.
I percorsi formativi, riservati ai vincitori dei concorsi, saranno rivolti principalmente ai musicisti e agli attori di teatro e si svolgeranno da marzo 2009.
CONCORSI:
PLUG AND PLAY – iscrizioni, dal 15 dicembre ’08 al 30 aprile ‘09
Concorso riservato alle band aretine. Le band finaliste si esibiranno a Plug and Play Live Contest: un mini festival, un intero fine settimana a loro dedicato, da cui saranno selezionati i tre vincitori che parteciperanno a Rock Guru che, a sua volta, eleggerà la band artisticamente più completa che potrà esibirsi nei Festival del circuito Toscana Live: PLAY Arezzo Art Festival, Metarock (Pisa) e Pistoia Blues.
PLAY THEATRE – iscrizioni, dal 15 dicembre ’08 al 30 aprile ‘09
Concorso rivolto ai gruppi teatrali provenienti da tutta Italia che abbiano almeno l’80% dei componenti di età inferiore ai 35 anni. Saranno selezionate tre compagnie teatrali sulla base dei materiali inviati. I lavori dovranno avere come tema “Il Viaggio”. I vincitori presenteranno il proprio spettacolo durante PLAY Arezzo Art Festival 2009.
WORD PLAY – iscrizioni, dal 15 dicembre ’08 al 30 aprile ‘09
Concorso letterario per racconti, poesie e ogni altra forma di espressione scritta dedicato ad artisti di età inferiore ai 35 anni. Gli scrittori dovranno cimentarsi con un testo che abbia una relazione con il tema del festival, “II Viaggio”. In occasione della prossima edizione del Festival, verranno presentati gli autori che hanno vinto il concorso, nella sezione Letteratura.
PLAY MAKER – iscrizioni, dal 15 dicembre ’08 al 30 aprile ‘09
Concorso nazionale per giovani registi realizzato in collaborazione con Mediateca Regionale – Toscana Film Commission. Il concorso seleziona progetti di produzione di un documentario sul tema ” la Toscana – il viaggio”.
FRINGE – iscrizioni dal 15 dicembre ‘08
Concorso a carattere internazionale che selezionerà gli artisti emergenti senza bisogno di passare per una selezione live. Gli artisti potranno iscriversi tramite l’invio via computer di files audio o video all’indirizzo fringe@playarezzo.it oppure inviando segnalazione di pagine su MySpace o video su You Tube. Le opere devono essere collegate al tema del festival “Il viaggio”. La durata della performance non deve superare i 60 minuti.
I REGOLAMENTI, DAL 15 DICEMBRE, SARANNO PUBBLICATI SU
www.playarezzo.it
Per informazioni: 800013156 – info@playarezzo.it